Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Tensioni India-Pakistan: scontro a fuoco in Kashmir, cinque morti

Immagine di copertina
Credit: AFP

India Pakistan scontro a fuoco – Un militare, un civile e tre militanti sono stati uccisi in Kashmir nel corso di uno scontro a fuoco in un quartiere della città di Pulwama.

La sparatoria è avvenuta nel corsi di proteste anti-indiane. Polizia e soldati stavano perlustrando la zona in cerca di militanti, e la pattuglia è stata coinvolta nello scontro a fuoco.

Oltre alle vittime ci sono stati anche tre feriti, due militari e un civile.

Lo scontro si inserisce nell’escalation di tensioni tra India e Pakistan in corso da mesi.

Lo scorso febbraio,  l’India ha ammesso di aver condotto un attacco aereo contro una base militare di “terroristi” in Pakistan.

Il raid ha peggiorato i rapporti tra i due paesi, già tesi dopo l’attacco suicida avvenuto nella regione a maggioranza musulmana del Kashmir, nel nord dell’India, in cui sono rimasti uccisi 42 agenti indiani.

L’incursione aerea era avvenuta nelle prime ore del 26 febbraio 2019 nella zona di Balakot, nella provincia del Khyber Pakhtunkhwa, in Pakistan.

Nell’attacco erano rimasti uccisi 350 membri del gruppo Jaish-e-Mohammed (Esercito di Maometto), un gruppo jihadista sunnita nato in India ma con basi anche in Pakistan.

Era la prima volta dal 1971, anno in cui si svolse la guerra tra India e Pakistan per l’indipendenza del Bangladesh, che l’India aveva violato lo spazio aereo dello Stato vicino per compiere un attacco sul suo territorio.

Il raid ha segnato una pericolosa escalation nei rapporti tra le due potenze nucleari, già molto tesi dopo l’attacco kamikaze del 14 febbraio contro un convoglio di soldati indiani nel Kashmir. Nell’incidente persero la vita 42 militari.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il Kashmir è una regione a maggioranza musulmana contesa tra India e Pakistan fin da quando l’India si liberò del giogo coloniale inglese.

Attualmente la regione è controllata per due terzi dall’India, in piccola parte dalla Cina, mentre il restante territorio è sotto il controllo del Pakistan.

Islamabad vorrebbe riprendere il controllo di tutto il Kashmir sia per motivi religiosi sia per usufruire delle sue riserve idriche.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran