Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In India è nata una nuova casta di soli madrelingua inglese

Immagine di copertina

India casta nativi parlanti inglese | 

L’India vive una nuova evoluzione socio-culturale come è evidente dalla presenza di una neo casta di solo parlanti nativi inglese. A puntare i riflettori sulla questione lo scrittore Sajith Pai.

Da circa il 2012/2013 i più giovani hanno smesso di parlare il konkani, la loro lingua madre per adottare unicamente l’inglese.

Questo trend linguistico è stato registrato in più parti del paese favorito spesso dagli insegnati che spingono i giovani a prediligere l’inglese anche a casa.

Cosa succederebbe se in India si parlasse solo l’inglese? Questa è la domanda che si pone Sajith Pai.

In alcune di queste famiglie i genitori si sforzano di parlare la loro lingua madre ma con scarsi risultati sopratutto quando c’è bilinguismo. I più giovani infatti scelgono l’inglese per esprimersi perché hanno maggior padronanza del suo vocabolario.

India casta nativi parlanti inglese | indo-anglico

Si tratta dunque di nuova casta a tutti gli effetti che Sajith Pai chiama indo-anglica.

A differenza degli anglo-indiani, la comunità originaria di parlanti nativi inglesi, che sono cristiani, gli indo-angli comprendono tutte le religioni con una predominanza dell’induismo.

Gli indo-angli inoltre abitano sopratutto in città, concentrati tra Mumbai, Delhi, Bangalore, Chennai, Pune, Hydebard e Kolkata.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Dentro le città sono concentrati in determinati quartieri, sono paragonabili a una classe-media e i loro figli vanno spesso in scuole internazionali.

Secondo Sajith Pai, gli indo-angli sono circa 400,000. Non esistono studi su questa nuova casta ma secondo il censimento del 2001 226,000 indiani usano l’inglese come prima lingua.

India casta nativi parlanti inglese
Credit: www.quartz.com

India casta nativi parlanti inglese | i cambiamenti sociali

Tra gli indo-angli ci sono molti matrimoni misti sia per casta che per comunità e non solo. Per esempio si prendano i vegetariani, molto diffusi in India: gli indo-angli non hanno problemi a sposare gli onnivori.

Gli indo-angli per Pai possono essere visti sia come “post-casta” dove l’identità tradizionale è sottomessa alla nuova indo-anglica; oppure come “casta parallela” alle classi più alte con proprie norme e usanze.

Per quanto riguarda la religione gli indo-angli non frequentano i tempi o praticano riti, ma hanno un’approccio più superficiale, delegando la loro identità alla carriera.

Per far fronte a bisogni spirituali gli indo-angli si rivolgono a nuovi guru come Sri Sri Ravi Shankar e Sadhguru Jaggi Vasudev che sono emersi con questa nuova casta.

India casta nativi parlanti inglese | economia

Con lo sviluppo di questa nuova casta sono emersi anche altri settori economici, di comunicazione.

Molta importanza ha l’educazione: le nuove generazioni di indo-angli, meno competitive rispetto alle precedenti, frequentano spesso istituti di prestigio come la National Law Schools, lo Srishti Design, la Symbiosis, la Manipal.

Ci sono poi altri settori in crescita come quello del benessere, del tempo libero e dello sport.

La casta degli indo-angli si identifica molti nei brand: i più diffusi sono Apple, Netflix, FabIndia, Anokhi, Good Earth, Neemrana, Starbucks.

Gli indo-angli sono un paradosso: sono al tempo stesso i più visibile e invisibili del paese. Si tratta infatti di una categoria distinta che al tempo stesso non risulta a molti perché confusi con i comuni nativi parlanti inglesi.

“Sei lesbica, vai via di casa”: famosa atleta indiana ripudiata dalla famiglia
Elezioni in India, i risultati: vittoria schiacciante per il premier Narendra Modi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran