Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:01
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In India le buche stradali fanno più morti del terrorismo

Immagine di copertina
Anindya Chattopadhyay / Afp

Sono 3.597 le persone rimaste uccise e 25mila quelle ferite a causa delle buche nel 2017

Il parlamento indiano sta tentando di risolvere il problema delle buche stradali, dopo che è stato reso noto il dato secondo cui nel paese sono morte quasi 10 persone al giorno nel 2017 a causa degli incidenti provocati dalle voragini sulle strade.

Il ministro dei trasporti indiano, Mansuk Mandaviya, ha affermato che sono 3.597 le persone rimaste uccise e 25mila quelle ferite a causa delle buche lo scorso anno.

Solo per citare un esempio, il 9 luglio una donna di 40 anni è morta mentre guidava il suo scooter che si è rovesciato a causa di una enorme voragine sulle strade di Mumbai. La donna ha perso l’equilibrio ed è finita sotto un autobus che stava attraversando la parte opposta della carreggiata.

In India, soprattutto nelle città più grandi, le buche sono talmente tante che gli automobilisti si sono abituati a cercare di individuarle sulla strada in largo anticipo

Spesso però, chi guida e si trova all’improvviso una buca davanti agli occhi è costretto a compiere brusche sterzate, provocando ulteriori incidenti.

Il problema si moltiplica di notte, a causa della scarsa visibilità, oppure durante la stagione dei monsoni, quando le voragini vengono ricoperte dall’acqua piovana, diventando ancora più pericolose.

Recentemente, la Corte suprema indiana in una pronuncia ha definito “spaventoso” il numero delle morti causate dalle buche stradali, aggiungendo che la cifra è più alta rispetto alle vittime causate dagli attentati terroristici nel paese.

Le morti a causa delle buche delle strade sono aumentate del 50 per cento rispetto al 2016, secondo quanto riporta il Times of India.

Secondo Rohit Baluja, esperto sulla sicurezza dell’Istituto di pedagogia stradale di Nuova Delhi, l’unico modo per far sì che i funzionari che si occupano della manutenzione delle strade facciano il loro lavoro, impegnandosi a migliorare il manto stradale, è quello di renderli responsabili del reato di omicidio colposo ogni qual volta si verifichi un incidente mortale.

Il governo indiano sta cercando di attenuare la crisi lanciando una campagna per promuovere la sicurezza, informando i cittadini dei pericoli stradali.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il problema delle buche nel paese, infatti, è fortemente aggravato dall’alto numero di motociclisti che non indossano il casco.

Baluja dal canto suo è convinto che sia la legislazione a dover cambiare. Con le norme attuali, infatti, “o l’autista che è morto viene ritenuto colpevole di negligenza o, se la vittima viene uccisa da un’auto o un autobus in arrivo, sono la macchina e l’autista che vengono incolpati. Dobbiamo cambiare la legge per rendere responsabili i funzionari che si occupano delle strade”.

Leggi anche: Le buche a Roma sono quintuplicate negli ultimi 8 anni

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi alle elezioni del 2027
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi alle elezioni del 2027
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “17 morti nei raid di oggi di Israele”. Ritrovati i corpi di 15 soccorritori scomparsi. Mezzaluna rossa: “Uccisi dall'Idf”. Tel Aviv accusa Hamas: “Usa ambulanze e mezzi di soccorso per scopi terroristici”. Ordinata l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il nuovo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Houthi denunciano altri attacchi Usa in Yemen
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv