Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Siria gli aiuti umanitari raggiungeranno le zone assediate

Immagine di copertina

Lo ha annunciato l'inviato speciale delle Nazioni Unite Staffan de Mistura

I convogli di aiuti umanitari potranno raggiungere le zone sotto assedio in Siria. Lo ha annunciato l’inviato speciale per la Siria delle Nazioni Unite, Staffan de Mistura. Tra le prime città a ricevere gli aiuti c’è quella di Madaya, dove la gente sta morendo di fame.

Le maggiori potenze mondiali riunite a Monaco di Baviera la settimana scorsa hanno stabilito un cessate il fuoco per accelerare la fine delle ostilità e permettere l’arrivo di convogli umanitari. 

Gli aiuti arriveranno anche a Deir el-Zour, una città orientale nelle mani del sedicente Stato islamico, a Foah and Kefraya, nella provincia settentrionale di Idlib, sotto assedio dei ribelli, a Muadhamiya, Kafr Batna e Zabadani, nell’area di Damasco, assediata dalle forze governative.

“È dovere del governo siriano aiutare ogni persona ovunque si trovi e permettere alle Nazioni Unite di portare aiuti umanitari”, ha detto de Mistura dopo i colloqui a Damasco che si sono tenuti il 16 febbraio.

Il governo siriano del presidente Bashar al-Assad ha approvato l’accesso umanitario alle sette aree sotto assedio, che interessano quasi mezzo milione di persone, secondo i dati delle Nazioni Unite.

La cessazione delle ostilità, che non si applica ai gruppi jihadisti, dovrebbe entrare in vigore entro questa settimana. Il presidente Assad è però scettico sulla sua efficacia.

Intanto le forze governative, sostenute dalla forza aerea russa, stanno avanzando a nord verso Aleppo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk