Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’impianto fotovoltaico galleggiante più grande del mondo è in Cina

Immagine di copertina

È stato inaugurato nelle acque nella città di Huainan, nella provincia di Anhui. Si tratta dell'ultimo successo del governo cinese nella produzione di energia rinnovabile

La Cina ha annunciato che la più grande struttura fotovoltaica galleggiante del pianeta è stata finalmente completata e collegata alla rete elettrica locale. Si tratta dell’ultimo successo del governo cinese nel suo sforzo per aumentare la produzione di energia rinnovabile.

Situato nella città di Huainan, nella provincia di Anhui, l’impianto di 40 megawatt è stato creato dalla Sungrow Power Supply Co. Ironia della sorte, l’impianto è stato costruito in una regione famosa per la produzione di carbone.

Le aziende solari galleggianti stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo perché il loro design unico si rivolge a molteplici problemi di efficienza energetica e urbanistica. Questi dispositivi galleggianti non occupano terreno nelle aree più popolate e riducono anche l’evaporazione dell’acqua. 

Questa è solo il primo degli impianti del genere in Cina, ambito in cui il paese sta investendo. 

Questa transizione verso il solare è in gran parte dovuta al rapido crollo dei costi della tecnologia stessa. Entro il 2020, la Cina potrebbe ridurre i prezzi offerti dagli sviluppatori di fotovoltaico di più di un terzo. La nazione ha inoltre annunciato anche piani per aumentare il suo utilizzo di fonti derivate da combustibili non fossili del 20 per cento.

Un rapporto annuale rilasciato dalla NASA e dalla NOAA ha stabilito che il 2016 è stato l’anno più caldo a livello mondiale, segnando per il terzo anno consecutivo un nuovo record per le temperature medie globali. Se vogliamo sperare di invertire questa tendenza terribile, iniziative come questa dovranno essere adottate in tutto il mondo.

L’impianto: 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”