Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump messo sotto impeachment alla Camera: 230 sì 197 no. Il tycoon: “Nulla di sbagliato”

Immagine di copertina
Donald Trump Credit: Ansa

Dopo 8 ore di dibattito, la Camera Usa ha votato la messa in stato di accusa nei confronti del presidente degli Stati Uniti

Impeachment Trump, la Camera Usa vota sì

Donald J. Trump è il terzo presidente nella storia degli Stati Uniti a finire sotto impeachment, dopo Andrew Johnson nel 1868 e Bill Clinton nel 1998 (Nixon si dimise prima del voto).

Impeachment Trump: un voto storico

Il 18 dicembre la Camera Usa lo ha incriminato, approvando con 230 sì e 197 no due atti d’accusa: il primo per abuso di potere, a causa delle pressioni fatte sul collega ucraino Zelensky affinché indagasse sulle attività dei Biden a Kiev e il secondo per ostruzione del Congresso, per aver ostacolato l’inchiesta sul suo comportamento che la Costituzione affida ai deputati.

Il voto però è stato partitico. In entrambi i casi tutti i repubblicani, tranne Justin Amash che ha lasciato il Gop da tempo, hanno difeso il loro presidente, mentre due democratici nel primo voto, Peterson e Van Drew, e tre nel secondo, cioè gli stessi Peterson, Van Drew e Golden, si sono espressi contro l’impeachement.

Nancy Pelosi e i dem esultano

La presidente della Camera Nancy Pelosi aveva arringato in seduta plenaria affermando: “Non ci ha dato altra scelta”.  Ora la procedura dovrebbe passare nelle mani del Senato, dove l’assoluzione di Trump è garantita dal fatto che i repubblicani hanno la maggioranza in questa aula.

Pelosi ha però sorpreso tutti, ipotizzando di non trasferire la questione al Senato per il processo, fino a quando non avrà la garanzia che si tenga un vero dibattimento con la convocazione di nuovi testimoni. Così ha minacciato di tenere il presidente in sospeso, impedendo il suo scagionamento fino a quando tutte le persone informate dei fatti parleranno.

I dem esultano e il miliardario Michael Bloomberg, candidato alla presidenza con i democratici, ha commentando la messa in stato di accusa di Trump anticipando l’assoluzione da parte del Senato controllato dal Grand Old Party: “Approvando l’impeachment contro Trump, la Camera dei Rappresentanti Usa ha fatto il suo dovere costituzionale. Sfortunatamente sembra sempre più evidente che il Senato repubblicano non lo farà. Questa questione non sarà risolta fino al prossimo novembre dal popolo americano”.

La rabbia di Trump

Intanto, il presidente incriminato esprime la sua rabbia: “Riuscite a credere che oggi sarò messo sotto accusa dalla sinistra radicale, e dai fannulloni democratici, e non ho fatto niente!” ha scritto sul suo profilo Twitter il presidente Usa Donald Trump. “Una cosa terribile. Leggete le trascrizioni. Questo non dovrebbe mai più succedere ad un altro presidente. Dite una preghiera!” ha continuato il tycoon nel suo tweet.

Il presidente, che ha seguito il dibattito alla Casa Bianca, ha poi definito Nancy Pelosi “la peggiore speaker della storia”.

Leggi anche:
Trump contro la sua accusatrice Nancy Pelosi: “È una pazza, le cadono i denti”
Impeachment Trump: formulate le accuse di abuso di potere e ostruzione. Il presidente Usa: “Nessuna prova”
Trump, impeachment sempre più vicino. Pelosi: “Scrivere capi d’accusa, è in gioco la nostra democrazia”. Il presidente: “Vergognatevi”
“Trump ha ostruito l’indagine e ha abusato del suo potere”
Impeachment contro Trump, il “procedimento” diventa pubblico: parlano in tv i testimoni chiave
Impeachment contro Trump, Pelosi: “Al via l’indagine formale”. Lui: “Un aiuto per le elezioni”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “23 morti nei raid di oggi di Israele”. Ritrovati i corpi di 15 soccorritori scomparsi. Mezzaluna rossa: “Uccisi dall'Idf”. Tel Aviv accusa Hamas: “Usa ambulanze per scopi terroristici”. Il gruppo invita a “imbracciare le armi” in tutto il mondo contro il “piano Riviera" di Trump. Ordinata l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il nuovo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Houthi denunciano altri attacchi Usa in Yemen: "59 vittime dal 15 marzo”
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”