Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il premier turco Ahmet Davutoglu verso le dimissioni

Immagine di copertina

Alla base della scelta del primo ministro turco ci sarebbero le spaccature con il presidente Recep Tayyip Erdogan

Il premier turco Ahmet Davutoglu ha reso noto durante una riunione del comitato esecutivo del suo partito che non correrà per la leadership dell’Akp al congresso straordinario annunciato per il 22 maggio.

Davutoglu è al potere dall’agosto del 2014, ma la rimozione dalla carica in seno al partito comporterà anche le dimissioni da primo ministro.

Malgrado siano evidenti profonde spaccature tra Davutoglu e il presidente Recep Tayyip Erdogan, il premier ha detto che non proferirà parole negative nei confronti di Erdogan e ha invitato l’Akp a rimanere unito.

I rapporti tra le due alte cariche del paese erano ai ferri corti da qualche tempo, e non è stato facile appianare le divergenze tra loro in molti ambiti, in modo particolare nell’ultimo periodo, da quando Erdogan ha iniziato ad accentrare il potere sempre più su di sé.

La crisi arriva nei giorni in cui la Commissione europea aveva dato la sua approvazione alla liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi prevista dall’accordo sui migranti con l’Ue dello scorso marzo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk