Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il discorso di Obama sullo stato dell’Unione

Immagine di copertina

Il presidente degli Stati Uniti ha parlato alla nazione. E ha invitato il congresso a rilanciare la stagnante economia statunitense

Il discorso di Obama sullo stato dell’Unione

Nel suo discorso annuale davanti al congresso tenuto alle 9 di ieri sera, ora di Washington, il presidente Barack Obama ha toccato numerosi punti essenziali per la sua prossima agenda di governo.

Il suo secondo mandato si concentrerà principalmente sull’economia e la crescita dei salari minimi, per dare posti di lavoro e maggior potere economico al ceto medio. E infatti uno dei temi centrali di tutto il discorso è stato quello di voler stipulare un accordo commerciale transatlantico che liberalizzi il commercio e gli investimenti tra Stati Uniti e Unione Europea.

Verrà promulgata una legge che regoli l’immigrazione – “The time is now”, ha detto Obama – per la regolarizzazione degli oltre 11 milioni di immigrati clandestini che attualmente lavorano negli Stati Uniti.

Nel suo discorso ha incluso anche la promessa di approvare una legge per il controllo delle armi da fuoco, perché le vittime delle recenti stragi compiute da cittadini americani a mano armata “lo meritano”. Sul piano militare, Obama ha annunciato il ritiro di 34mila soldati dall’Afghanistan entro il prossimo gennaio del 2014. Questi rappresentano oltre la metà del contingente statunitense adesso sul campo.

Infine, Obama ha promesso un impegno personale per “proteggere le future generazioni dai cambiamenti climatici”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”