Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il disastro ambientale in Israele

Immagine di copertina

La rottura di un oleodotto nella riserva di Evrona, a sud di israele, ha causato la perdita di 3 milioni di litri di petrolio

La rottura di un oleodotto nella riserva naturale di Evrona, a sud di Israele, avvenuta nella notte del 3 dicembre durante lavori di manutenzione ha causato una perdita di tre milioni di litri di greggio.

La macchia di petrolio si è espansa per alcuni chilometri, causando quello che i media locali definiscono il disastro ambientale più grave della storia del Paese.

L’oleodotto collega il porto di Eilat, sul mar Rosso, con quello di Ashkelon, nel mar Mediterraneo. Fu costruito negli anni Settanta per facilitare gli scambi tra il golfo Persico e l’Europa. Dopo la rottura dei rapporti tra Israele e Iran nel 1979, l’oleodotto venne usato per il trasporto di petrolio in Israele.

In seguito all’incidente, tre persone sono state ricoverate dopo aver inalato il petrolio che si è riversato. La strada principale che dal centro del Paese porta a Eilat è stata chiusa. I media israeliani smentiscono che il petrolio sia arrivato nella confinante Cisgiordania.

L’entità effettiva della contamazione è ancora da valutare. Diversi ambientalisti hanno affermato che potrebbero volerci anni per ripristinare l’ecosistema, scrive Reuters. La riserva naturale di Evrona è uno dei parchi più importanti dell’area.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump