Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I quarti di finale

Immagine di copertina

Tra numeri e curiosità, un punto sui quarti di finale dei mondiali in Brasile

Ai mondiali in corso in Brasile, per la prima volta dal 1998, prima edizione della coppa del mondo cui hanno partecipato 32 squadre, le otto nazionali che parteciperanno ai quarti di finale sono le vincitrici degli otto gironi e sono, tutte e otto, ancora imbattute.

Andando a vedere i quarti nello specifico, l’unica partita tra due nazionali già vincitrici del mondiale è quella tra Germania e Francia. Per questi ultimi brucia ancora la sconfitta, arrivata con una rocambolesca rimonta negli ultimi minuti dei supplementari, nella semifinale dei mondiali del 1982.

Oltre a questo episodio, sono molti gli esempi che si possono fare per citare la rivalità, non solo sportiva, tra questi due Paesi, che negli ultimi 150 anni si sono contrapposti nella guerra franco-prussiana e in entrambe le guerre mondiali.

C’è poi Argentina-Belgio, rivincita della semifinale dei mondiali 1986, in cui i sudamericani vinsero per 2-0 con una doppietta di Maradona che eliminò quello che, ad oggi, è il miglior Belgio nella storia dei mondiali.

Chissà se Messi riuscirà a replicare le imprese del suo illustre predecessore o, forse, il Belgio di Hazard e Lukaku vorrà vendicare quello di Vincenzo Scifo?

Brasile-Colombia è l’unico derby sudamericano di questi quarti. Per la Colombia i quarti rappresentano fino a ora il miglior risultato di sempre in un mondiale e farà di tutto per sconfiggere i padroni di casa del Brasile, che non battono dal 1991. Questa sfida, oltre che tra le due nazionali, è tra due potenziali capocannonieri del mondiale: il colombiano James Rodriguez, finora a cinque gol, e il brasiliano Neymar, a quota quattro.

Olanda-Costa Rica è un quarto di finale del tutto inedito. La Costa Rica, che è probabilmente la principale rivelazione di questo mondiale, passando i quarti ha raggiunto il suo miglior risultato nella storia del torneo. Oltretutto, ha eliminato ben tre squadre già vincitrici del torneo (Italia, Uruguay, Inghilterra): ora dovrà vedersela contro l’Olanda, che il mondiale non l’ha mai vinto ma che conta il record di tre finali perse (1974, 1978, 2010).

Questi quarti di finale vedono, poi, una coincidenza con il passato. Il Brasile padrone di casa, infatti, incontrerà la Colombia, allenata dall’argentino Josè Pekerman, qualificatasi dopo aver battuto l’Uruguay con una doppietta di James Rodriguez, proprio come la Germania, padrona di casa nel 2006, che ai quarti incontrò l’Argentina allenata proprio da Pekerman, che si era qualificata battendo il Messico grazie al determinante goal di un altro Rodriguez, Maxi, ma che assomiglia in modo incredibile al secondo goal di James Rodriguez all’Uruguay.

Se queste coincidenze dovessero continuare, il Brasile eliminerebbe la Colombia, ma perderebbe poi in semifinale contro la squadra che poi vincerebbe il Mondiale, proprio come la Germania, che in semifinale cadde contro l’Italia, poi campione del Mondo.

Insomma, se dobbiamo dare credito a questi corsi e ricorsi storici, teniamo gli occhi puntati su Francia-Germania: la vincitrice, se le coincidenze continuassero, si aggiudicherebbe questo mondiale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”