Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:26
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

I prezzi surreali del Venezuela

Immagine di copertina

Il fotoreporter Carlos Garcia Rawlins ha documentato i prezzi distorti dei prodotti venezuelani a causa della crisi economica

Le politiche economiche del governo venezuelano hanno causato una surreale distorsione dei prezzi, che ha drammaticamente colpito il potere d’acquisto dei cittadini.

Secondo i dati recentemente pubblicati dalla Banca centrale, il tasso di inflazione è pari al 63 per cento, il più alto del Sudamerica. 

Il governo ha difficoltà a far rispettare il tasso di cambio ufficiale, per cui 1 dollaro è pari a 6,26 bolivar (la valuta locale), quando sul mercato nero 1 dollaro è scambiato per ben 100 bolivar.

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha definito il salario minimo del suo Paese, pari a 4.252 bolivar, come uno dei più alti della regione. Secondo l’attuale tasso di cambio ufficiale, è l’equivalente di 675 dollari o 495 euro.

Ma stando alle regole imposte dal tasso di cambio del mercato nero venezuelano, il salario minimo nazionale è pari a solo 42,5 dollari o 31 euro circa. Sedici volte meno rispetto al tasso di cambio ufficiale.

Secondo il presidente Maduro, il crollo del valore del bolivar nel mercato nero è da attribuire a una “guerra economica” volta a destabilizzare il governo socialista venezuelano, e alle proteste dell’opposizione. I prezzi di tutti i prodotti vengono stabiliti in base al mercato nero e perciò, convertendoli in dollari secondo il tasso ufficiale, ne vengono fuori prezzi gonfiatissimi.

Per illustrare questa situazione, il fotoreporter venezuelano Carlos Garcia Rawlins ha fotografato diversi prodotti e la relativa somma in dollari necessaria per acquistarli, stando agli attuali prezzi surreali causati dalle politiche economiche del governo di Caracas.

Nella foto: un chilo di carote ha raggiunto il prezzo di 19 dollari e 5 centesimi.

Nella foto: una lattina di Coca-Cola ha raggiunto il prezzo di 5 dollari e 56 centesimi.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nella foto: un Big Mac, il più noto panino di McDonald’s, ha raggiunto il prezzo di 14 dollari e 60 centesimi.

Nella foto: un paio di scarpe da corsa Adidas Adipure Crazy ha raggiunto il prezzo di 1.198 dollari.

Nella foto: un asciugamano da bagno ha raggiunto il prezzo di 136 dollari.

Nella foto: un asciugacapelli ha raggiunto il prezzo di 697 dollari.

Nella foto: un televisore al plasma Samsung 32 pollici ha raggiunto il prezzo di 5.476 dollari.

Nella foto: una pentola a pressione in alluminio ha raggiunto un prezzo di 507 dollari.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028