Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:01
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

I ribelli houthi hanno lanciato un missile contro Riad

Immagine di copertina
Credit: Afp

La coalizione saudita ha intercettato il missile balistico nella zona a sud di Riad. I ribelli volevano colpire il palazzo reale

I ribelli houthi, gruppo armato yemenita di religione musulmana sciita sostenuto dall’Iran, hanno rivendicato il lancio di un missile balistico intercettato martedì 19 dicembre dalla coalizione saudita nella zona a sud di Riad, la capitale dell’Arabia Saudita.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La rivendicazione è arrivata tramite un messaggio trasmesso dall’emittente televisiva legata ai ribelli sciiti filo-iraniani houthi, al Masirah.

Mohammed Abdul-Salam, un portavoce dei ribelli houthi, ha scritto su Twitter che il missile intercettato sopra Riad era uno Scud modificato ribattezzato “Volcano H-2”.

Secondo l’emittente al-Arabiya, l’obiettivo dei ribelli sciiti era colpire il palazzo al-Yamama, la residenza ufficiale del re dell’Arabia Saudita.

Media vicini ai ribelli sciiti riferiscono di un meeting tra leader sauditi in corso all’interno del palazzo reale al momento del lancio del missile.

Non ci sono state segnalazioni immediate di alcun danno a seguito dell’intercettazione, ha riferito al-Arabiya.

Testimoni citati da Reuters hanno riferito di aver sentito un’esplosione e di aver visto una colonna di fumo alzarsi dalla parte a nord-est di Riad. Un video del missile intercettato sopra la capitale saudita è stato diffuso su Twitter da Saudi Gazette.

Poco più di un mese fa, il 4 novembre scorso, l’Arabia Saudita aveva intercettato un vettore simile nei pressi dell’aeroporto di Riad. Il missile era stato lanciato dallo Yemen.

A inizio dicembre Nikki Haley, ambasciatrice statunitense alle Nazioni Unite, ha presentato le prove che dimostrerebbero il ruolo dell’Iran nei rifornimenti dei missili balistici a corto raggio impiegati dai ribelli houthi nello Yemen.

Haley ha reso noto che tali prove sarebbero state utilizzate per convincere gli altri stati membri delle Nazioni Unite della minaccia alla pace rappresentata dalla proliferazione missilistica iraniana nel Medio Oriente.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I rifornimenti di missili agli houthi, secondo Haley, rappresentano un’evidente violazione delle risoluzioni Onu.

Dal 2015 gli houthi sono impegnati nel conflitto ancora in corso in Yemen, che vede contrapposti il movimento dei ribelli sciiti appoggiati dall’Iran e la coalizione saudita vicina al governo di Abdrabbuh Mansour Hadi.

La guerra in Yemen ha favorito una grave carestia e lo scoppio di un’epidemia di colera che, secondo i dati diffusi dal Comitato internazionale della Croce Rossa, potrebbe arrivare a colpire un milione di persone entro la fine del 2017.

Dall’inizio della guerra più di 8.670 persone sono morte e poco meno di 50mila sono rimaste ferite.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi alle elezioni del 2027
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi alle elezioni del 2027
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “17 morti nei raid di oggi di Israele”. Ritrovati i corpi di 15 soccorritori scomparsi. Mezzaluna rossa: “Uccisi dall'Idf”. Tel Aviv accusa Hamas: “Usa ambulanze e mezzi di soccorso per scopi terroristici”. Ordinata l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il nuovo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Houthi denunciano altri attacchi Usa in Yemen
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv