Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hollande ha graziato la donna che aveva assassinato il marito violento

Immagine di copertina

La francese Jacqueline Sauvage, dopo 47 anni di abusi da parte del marito, è diventata un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne

Una donna condannata per avere ucciso il marito violento ha ricevuto mercoledì 28 dicembre la grazia definitiva dal presidente francese François Hollande. Due ore dopo l’annuncio Jacqueline Sauvage, di 69 anni, ha lasciato la prigione nel sudest di Parigi dove aveva trascorso gli ultimi tre anni.

La donna era stata condannata a dieci anni di carcere per aver ucciso il marito che la picchiava da 47 anni e che aveva stuprato le figlie. Durante il processo le donne hanno detto che erano così umiliate e spaventate da non avere il coraggio di denunciare l’uomo.

In una dichiarazione l’Eliseo ha commentato: “Il luogo adatto per Jacqueline Sauvage è con la sua famiglia e non in prigione”. 

In primavera il presidente Hollande aveva concesso alla donna una grazia parziale che non aveva annullato il verdetto di colpevolezza ma aveva concesso alla donna la possibilità di presentare la richiesta di liberazione, sempre respinta dai giudici. 

Le figlie di Jacqueline Sauvage avevano scritto una lettera al presidente Hollande per chiedere la grazia definitiva in favore della madre, diventata un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

La Costituzione francese concede al presidente della Repubblica la facoltà di graziare i colpevoli o di ridurne le pene.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”