Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Hevrin Khalaf, eri un fiore nel deserto: dei maiali ti hanno ucciso perché hanno paura della libertà

Immagine di copertina
Havrin Khalaf

Hevrin, uccisa perché voleva la pace. Mai come in queste ore un solo omicidio li spiega tutti, una raffica di mitra sull’autostrada M4, nove cadaveri di uomo e una donna, una trappola, un ghigno filmato proprio per essere inviato al mondo, dove si scalcia un corpo esanime con un piede e si grida: “Questo è il cadavere di un maiale”.

Hevrin Khalaf, 35 anni, donna. Di solito i delitti infami si nascondono: casualità della guerra, vittima collaterale, errore tecnico, secondo il frasario della dissimulazione ipocrita e della minimizzazione eufemistica.

Ma in questa sporca guerra di canaglie anche le bugie sono diventate superflue. I turchi volevano raccontare al mondo della loro purga di sangue, e volevano far capire chi comanda adesso in Siria. E così, fatto inedito dell’almanacco dell’omicidio, hanno diffuso loro il video del massacro.

Così come hanno spiegato loro stessi al mondo che il secondo obiettivo di questa sporca guerra in Siria è la liberazione degli ex combattenti jihaidisti. L’indicibile diventa una bandiera spavalda.

Questo cadavere adesso sta sul ciglio della strada come una pietra miliare per raccontarci questa storia. Per rendere visibile questo doppio orrore con il suo sangue e il suo sacrificio. Per dirci che gli ex tagliagole incarcerati dai curdi, adesso possono tornare a uccidere dopo essere stati liberati dai turchi.

È di nuovo il loro momento: assassini in libertà, a partire da quelli che hanno falciato la vita di Hevrin Kahlaf, e qui il cerchio si chiude. In questa terra di integralismo una pacifista nonviolenta come la Khalaf era un fiore nel deserto.

Leader di un partito che in un paese senza speranza sembra avere un nome di utopia – partito del Futuro – paladina dei diritti, delle donne, di uno stato multietnico.

Hevrin Khalaf, Falciata da una raffica dei tagliagole sul ciglio di un’autostrada, dopo un agguato, e ingiuriata mentre era a terra: “Questo è il cadavere dei maiali”. Ma gli unici maiali visibili davanti agli occhi del mondo, noi lo sappiamo, ieri erano i suoi assassini.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America