Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Guinea, un altro manifestante è morto durante le proteste

Immagine di copertina
Il presidente della Guinea Alpha Condé e il Ministro della Sicurezza Damantang Albert Camara

Il paese è da settimane in rivolta contro il tentativo del presidente Alpha Condé di modificare la costituzione

Guinea, un altro manifestante morto durante le proteste

Un giovane manifestante è morto in Guinea durante le proteste contro il tentativo del presidente Alpha Condé di estendere il suo mandato. È accaduto ieri, giovedì 14 novembre e a riportare la notizia dell’uccisione del ragazzo è stato Damantang Albert Camara, ministro della Sicurezza del paese, all’agenzia di stampa Reuters.

Le circostanze della morte del ragazzo non sono state immediatamente chiare. Il ministro della Sicurezza ha dichiarato che è in corso un’indagine.

La vittima di ieri si aggiunge all’elenco di morti, in aumento da quando sono scoppiate le manifestazioni nel Paese. Dal mese scorso si contano, infatti, almeno 14 vittime a seguito degli scontri. I cittadini manifestano contro le possibili modifiche alla Costituzione a opera dell’attuale presidente Condé, attraverso le quali lo stesso Condé vorrebbe farsi eleggere per un terzo mandato.

Anche nella giornata di ieri migliaia di persone sono scese nelle strade della capitale del Paese, Conakry. Le immagini riprese dalle telecamere hanno mostrato un autobus in fiamme e scontri dei manifestanti con la polizia, che ha aggredito i presenti con gas lacrimogeni.

I gruppi per i diritti umani e gli oppositori politici hanno denunciato un duro giro di vite da parte della polizia, tra cui anche l’apertura del fuoco sui manifestanti, notizie che l’agenzia di stampa Reuters non è stata in grado di verificare. Le forze di sicurezza smentiscono che ci siano stati conflitti a fuoco.

Leggi anche:
Guinea-Bissau, il presidente scioglie il Governo: è crisi politica
Guinea, scontri e manifestazioni in difesa della Costituzione. Almeno quattro morti
In Guinea un cantante reggae ivoriano si è scagliato contro il presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump