Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il New York Times svela la guida segreta del Vaticano per i preti che hanno figli

Immagine di copertina

Il prete dovrebbe lasciare la Chiesa per dedicarsi al bambino, ma non può essere costretto a farlo

Il Vaticano ha redatto una guida per i preti che hanno avuto figli violando il voto di castità che il ruolo che ricoprono impone loro. A rivelarlo è stato un’inchiesta del New York Times.

“Posso confermare l’esistenza di queste linee guida”, ha dichiarato al quotidiano americano Alessandro Gisotti, portavoce della Santa Sede.

A svelare l’esistenza del documento è stato Vincent Doyle, uno psicoterapeuta irlandese che all’età di 28 anni ha scoperto di essere figlio di un prete.

Il giovane ha deciso di creare un gruppo di supporto per chi come lui è stato vittima della vergogna interiorizzata che deriva dal nascere da un atto considerato scandaloso dalla Chiesa. Il gruppo creato da Doyle conta 50mila iscritti in 175 Stati.

“Spesso i bambini nascono a seguito di relazioni che coinvolgono preti con monache o donne laiche, altre volte vengono da abusi o stupri. In alcuni casi, estremamente rari, si tratta di personaggi di alto profilo, ma in generale si tratta di un argomento che resta fuori dal dibattito pubblico”.

Secondo quanto si legge sulle linee guida, il prete che ha violato il celibato e avuto dei figli dovrebbe abbandonare la Chiesa per “assumersi le proprie responsabilità come genitore dedicandosi esclusivamente al bambino”.

Una simile scelta però non può essere imposta al prete, che può quindi rifiutarsi di spogliarsi della sua tonaca, come ha spiegato Monsignor Andrea Pipa.

“Dato che non si tratta di crimine canonico, non ci sono ragioni per un licenziamento”, ha specificato l’avvocato Laura Sgro.

L’articolo del New York Times arriva pochi giorni prima della storica riunione episcopale prevista per giovedì 21 febbraio che ha come tema proprio gli abusi sessuali e la pedofilia.

Il 16 febbraio tra l’altro Papa Francesco ha allontanato dalla Chiesa un cardinale per la prima volta nella storia e la diocesi di Brookly ha pubblicato la lista di 100 preti sospettati di pedofilia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”