Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:07
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Guerra in Yemen: raggiunto accordo per il cessate il fuoco

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

È stato anche stabilito il ritiro dal porto della città di Hodeidah delle truppe di entrambe le fazioni

I ribelli houthi e il governo yemenita sostenuto dalla coalizione a guida saudita hanno raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco nella provincia di Hodeidah e per il ritiro dal porto della città.

L’annuncio è stato dato dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, il 13 dicembre 2018 al termine dei colloqui di pace per lo Yemen in Svezia.

I prossimi summit tra ribelli e governo sono previsti per gennaio 2019.

“Abbiamo concordato un immediato cessate il fuoco e il ritiro di tutte le parti da Hodeidah sotto la supervisione di un comitato delle Nazioni Unite”, ha detto il rappresentate dei ribelli ai colloqui di pace in Svezia, Jamal Amer, in un’intervista all’agenzia di stampa turca Anadolu.

Il portavoce degli houthi ha anche spiegato che la supervisione dei porti della città sarà affidata alle Nazioni Unite.

Di diverso parere il sottosegretario dello Yemen, Mohammed al-Amiri, membro della delegazione governativa per i negoziati di pace, secondo cui Hodeidah deve tornare sotto il controllo governativo.

“La pace nella provincia di Hodeidah è importante per i cittadini yemeniti in generale e un trionfo per l’umanità”, ha affermato il rappresentante dei ribelli filo-iraniani, che ha chiesto anche che le forze straniere lascino lo Yemen. Il riferimento è alla coalizione araba a guida saudita che sostiene il governo fin dal 2015.

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha accolto positivamente l’accordo raggiunto tra le parti, affermando che “la pace è possibile”. “Il lavoro da svolgere non sarà facile ma abbiamo visto quello che molti consideravano improbabile che cominciasse a prendere forma”.

“Gli Usa”, ha continuato Pompeo, “elogiano i partecipanti yemeniti delle consultazioni in Svezia per aver fatto progressi su iniziative chiave. La fine di queste consultazioni può essere l’inizio di un nuovo capitolo per lo Yemen”.

Positiva anche la reazione dell’Iran, che ha definito”promettenti i passi positivi e gli accordi preliminari per colloqui continui”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University