Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Orban incontra Trump: “Abbiamo discusso di pace: risolverà tutto lui” | VIDEO

Immagine di copertina

Il premier dell’Ungheria Viktor Orban ha incontrato l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump nella sua residenza di Mar-a-Lago, in Florida: “Abbiamo discusso di pace: risolverà tutto”.

“Abbiamo continuato la nostra missione di pace a Mar-a-Lago”, ha scritto su X (ex Twitter) il premier ungherese. “Il Presidente Donald Trump ha dimostrato durante la sua presidenza di essere un uomo di pace. Lo farà di nuovo!”.

“Missione di pace 5.0”, l’ha chiamata Orban. “È stato un onore visitare oggi il Presidente Donald Trump a Mar-a-Lago. Abbiamo discusso i modi per creare la pace. La buona notizia del giorno: risolverà tutto lui!”.

Dopo essere stato ricevuto al Cremlino da Vladimir Putin e aver incontrato Xi Jinping a Pechino, non solo Viktor Orbán ha snobbato il presidente Joe Biden durante il vertice della Nato, ma ha anche deciso di fare visita al suo predecessore e candidato repubblicano Donald Trump nella sua residenza di Mar-a-Lago, in Florida.

A Washington, il premier ungherese ha scambiato solo una breve stretta di mano con il presidente degli Stati Uniti sul palco del vertice, mentre il giorno prima aveva incontrato il capo dello Stato turco Recep Tayyip Erdoğan, definito l’uomo che guida “l’unico Paese ad aver agito con successo come mediatore tra le parti in conflitto nella guerra russo-ucraina”.

D’altra parte Orbán non ha avuto alcun incontro ufficiale con Joe Biden negli ultimi quattro anni, ma aveva già incontrato Trump all’inizio di marzo di quest’anno nel complesso di Mar-a-Lago.

Così come le sue visite a Mosca e Pechino avevano scatenato l’ira del presidente uscente del Consiglio dell’Unione europea Charles Michel e della maggior parte dei governi degli altri Stati membri dell’Ue, anche l’incontro di Orban con Trump in Florida ha provocato diverse polemiche, in particolare con il presidente della Francia, Emmanuel Macron.

“Penso sia legittimo che un capo di governo possa andare nel Paese in cui sceglie di recarsi in visita”, ha commentato il capo dell’Eliseo, come riporta Le Monde. “Ma non dovrebbero esserci ambiguità. Non l’ha fatto in quanto presidente di questo semestre con responsabilità europee”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”