Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’indiscrezione di Radio Liberty: “Il premier ungherese Viktor Orbàn domani a Mosca da Vladimir Putin”

Immagine di copertina
Credit: Agf

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel: "Non ha il mandato di impegnarsi con la Russia a nome dell'Ue"

Il primo ministro dell’Ungheria Viktor Orbán si recherà domani, 5 luglio, in visita a Mosca per incontrare il presidente della Russia, Vladimir Putin, a pochi giorni dall’incontro con il capo dello Stato ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev. L’indiscrezione è stata pubblicata da Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL), che cita una fonte interna all’esecutivo di Budapest, confermando quanto annunciato nel pomeriggio dal blogger ungherese Szabolcs Panyi.

Finora il governo dell’Ungheria non ha confermato né smentito la visita, che inaugurerebbe in maniera sconcertante la presidenza di turno ungherese dell’Unione europea . Ma l’indiscrezione ha già scatenato diverse reazioni internazionali, in primis da parte del presidente uscente del Consiglio europeo Charles Michel. “La presidenza di turno dell’Ue non ha il mandato di impegnarsi con la Russia a nome dell’Ue”, ha scritto l’ex premier belga sulla piattaforma X (ex Twitter). “Il Consiglio europeo è chiaro: la Russia è l’aggressore, l’Ucraina è la vittima. Nessuna discussione sull’Ucraina può aver luogo senza l’Ucraina”.

Secondo Radio Liberty, domani al Cremlino Orbán sarà accompagnato dal ministro degli Esteri Peter Szijjarto mentre una delegazione diplomatica e governativa ungherese sarebbe già nella capitale russa per preparare l’incontro. Da parte sua, Szijjarto ha già visitato la Russia almeno cinque volte da quando Mosca ha invaso l’Ucraina, più di due anni fa.

Soltanto due giorni fa il premier ungherese, che ha scelto lo slogan “Make Europe Great Again” di trumpiana memoria per la sua presidenza di turno dell’Ue, era volato a Kiev per incontrare il presidente ucraino a cui aveva prospettato “un cessate il fuoco immediato” per “accelerare i negoziati di pace”, senza precondizioni. Una proposta a cui Zelensky aveva risposto per Kiev può esserci solamente “una pace giusta”, senza alcuna concessione a Mosca.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”