Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”

Immagine di copertina
Credit: ZUMAPRESS.com / AGF

"Abbiamo avuto degli incontri con la Russia, abbiamo avuto degli incontri con l'Ucraina e le posizioni sembrano avvicinarsi un po' di più, ma non sono contento di tutti questi bombardamenti della scorsa settimana", ha detto il presidente Usa accogliendo alla Casa bianca il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso ieri il proprio “dispiacere” per i continui bombardamenti condotti dalla Russia in Ucraina, nonostante gli sforzi profusi dalla sua amministrazione per negoziare una tregua tra Mosca e Kiev.

“Non sono contento di quanto sta accadendo con i bombardamenti, perché in questo momento stanno bombardando come pazzi”, ha detto Trump alla stampa accogliendo alla Casa bianca il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. “Abbiamo avuto degli incontri con la Russia, abbiamo avuto degli incontri con l’Ucraina e le posizioni sembrano avvicinarsi un po’ di più, ma non sono contento di tutti questi bombardamenti della scorsa settimana”.

Il presidente Usa, che in campagna elettorale aveva promesso di risolvere il conflitto in Ucraina “in 24 ore”, ha promosso un deciso riavvicinamento al Cremlino e al suo leader Vladimir Putin da quando è tornato al potere, anche a costo di mettere a repentaglio i rapporti con l’Europa e di litigare con Kiev. Proprio sotto pressione degli Stati Uniti e dopo una lite in diretta tv alla Casa bianca con Trump e il suo vice JD Vance, a metà marzo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva accettato una proposta di cessate il fuoco di 30 giorni, che però la Russia non ha mai rispettato malgrado i colloqui tenuti nell’ultimo mese a Gedda e Riad, in Arabia Saudita. Qui poi gli Usa hanno raggiunto un primo accordo con Mosca e Kiev per una tregua circoscritta al Mar Nero e agli attacchi alle infrastrutture energetiche, la cui attuazione resta tuttora incerta.

Lo stesso presidente degli Stati Uniti ha espresso frustrazione per la lentezza dei negoziati, dicendosi “arrabbiato” con il leader del Cremlino, Vladimir Putin, che aveva proposto addirittura di istituire un governo sotto l’egida delle Nazioni Unite a Kiev e di coinvolgere nei colloqui i Paesi Brics e persino la Corea del Nord. Intanto, negli ultimi giorni, Kiev ha denunciato una nuova ondata di attacchi aerei condotto dalla Russia, tra cui un raid missilistico che ha colpito il 4 aprile ha colpito un’area residenziale di Kryvyi Rig, uccidendo 20 persone, tra cui nove minori.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"