Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull’Ucraina: cosa si sono detti i presidenti di Usa e Russia

Immagine di copertina
I presidenti di Usa e Russia, Donald Trump (a sinistra) e Vladimir Putin (a destra) in due immagini di repertorio. Credit: ZUMAPRESS.com / AGF

La telefonata è cominciata con un'ora di ritardo ed è durata quasi due ore. Per la Casa bianca e il Cremlino "è andata molto bene"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tenuto oggi, martedì 18 marzo 2025, un secondo colloquio telefonico con il leader del Cremlino Vladimir Putin per raggiungere un accordo per una tregua temporanea tra Russia e Ucraina.

Stop alle armi all’Ucraina per il cessate il fuoco e basta invio di armi all’Ucraina per un cessate il fuoco: è quanto emerso nella telefonata tra il presidente russo e quello statunitense.

Russia e Stati Uniti hanno inoltre concordato di “avviare immediatamente i negoziati” sul cessate il fuoco in Ucraina, che si terranno in “Medio Oriente”.

Putin, che durante la telefonata ha ribadito “l’impegno per la risoluzione pacifica del conflitto” ha fatto notare a Donald Trump che Mosca ha rivelato “gravi rischi legati all’incapacità di negoziare del regime di Kiev, che ha ripetutamente sabotato e violato gli accordi raggiunti”.

La telefonata, come rivelato sui social dal vice capo dello staff della Casa Bianca Dan Scavino, è cominciata alle 10:00 ora di Washington D.C. (le ore 15:00 in Italia) ed è durata oltre un’ora e mezza, quasi due, durante le quali il presidente degli Stati Uniti Trump si è chiuso nello Studio Ovale per parlare con il presidente russo Putin. Il colloquio, rispetto a quanto annunciato in mattinata dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, è cominciato con un’ora di ritardo sulla tabella di marcia.

Al centro della telefonata, secondo Peskov, i due leader dovevano discutere della “normalizzazione dei rapporti bilaterali” tra Russia e Stati Uniti e della “situazione in Ucraina”. Il colloquio, secondo Scavino, “è andato molto bene”, una versione confermata anche da una fonte russa citata dall’agenzia di stampa ufficiale RIA Novosti, mentre per la Casa bianca Trump si aspetta di raggiungere una tregua in Ucraina “in tempi molto brevi”.

L’ultima telefonata tra i presidenti di Stati Uniti e Russia risale allo scorso 12 febbraio, quando i colloqui durarono quasi un’ora e mezza. “Tra le altre cose”, ha fatto sapere il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, (Trump e Putin, ndr) “hanno discusso della situazione in Ucraina e hanno concordato di proseguire i contatti, anche sulla questione dell’organizzazione di un incontro personale”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Esteri / Francesco Meduri: “Così ho realizzato il mio sogno a Londra”
Esteri / Ecco perché Israele non aveva il diritto di fermare la Global Sumud Flottilla diretta a Gaza
Esteri / La lettera dell’attivista di religione ebraica a bordo della Flotilla: “Come possiamo chiedere perdono per i nostri peccati mentre le bombe ed i proiettili piovono su Gaza?”
Esteri / Israele: "La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita, nessuna nave ha violato il blocco". Dalla Turchia partite altre 45 imbarcazioni
Esteri / La Global Sumud Flotilla a 100 miglia da Gaza, la portavoce: "Qualcuno si farà male". Il ministro israeliano: "Non è tardi, fermatevi e consegnate gli aiuti"
Esteri / Ecco cosa prevede il nuovo piano Usa per Gaza proposto da Trump e accettato da Netanyahu
Esteri / “La vita qui è un inferno”: viaggio nel cuore di Kharkiv, città-simbolo della resistenza in Ucraina