Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Russia: l’inviato speciale di Putin Anatoly Chubais si è dimesso e ha lasciato il Paese. Era contrario alla guerra in Ucraina

Immagine di copertina

Guerra in Ucraina: Anatoly Chubais si dimette e lascia la Russia

L’inviato veterano del Cremlino Anatoly Chubais ha rassegnato le sue dimissioni e ha lasciato il Paese in un apparente segnale di protesta contro l’invasione della Russia in Ucraina. Le sue dimissioni sono state confermate oggi dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo cui Chubais, 66 anni, ha abbandonato l’incarico di sua spontanea volontà. Ex capo di Rao e Rusnano, era stato nominato consigliere per lo sviluppo sostenibile.

Inviato speciale presso le organizzazioni internazionali per Putin dal 2020, Chubais è il primo tra i funzionari governativi di lunga data a dimettersi e si tratta della più alta defezione dall’inizio della guerra d’invasione. Dopo essere stato raggiunto telefonicamente dall’agenzia Reuters, Chubais non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione riguardo alle sue dimissioni, né ha spiegato il motivo della sua partenza dalla Russia. Secondo le indiscrezioni raccolte dalle agenzie Bloomberg e Tass, si sarebbe licenziato perché contrario all’offensiva in Ucraina. Negli ultimi anni Chubais aveva chiesto con insistenza l’attuazione delle riforme economiche nel Paese ed è ritenuto uno dei liberali più in vista del governo russo dopo aver occupato diversi alti ruoli manageriali e politici sotto la presidenza di Putin.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Nel 2024 la spesa militare europea è stata superiore del 58% rispetto a quella della Russia
Esteri / Papa Francesco al Gemelli: “Notte trascorsa bene: ha dormito e sta riposando”
Esteri / Elon Musk insulta astronauta danese: “Sei ritardato”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Nel 2024 la spesa militare europea è stata superiore del 58% rispetto a quella della Russia
Esteri / Papa Francesco al Gemelli: “Notte trascorsa bene: ha dormito e sta riposando”
Esteri / Elon Musk insulta astronauta danese: “Sei ritardato”
Esteri / Bannon fa il saluto romano durante un comizio: il francese Bardella annulla il suo intervento
Esteri / La nuova geopolitica del fianco est: come cambia la cartina in Ucraina
Esteri / “All’Europa serve una nuova re-industrializzazione”: colloquio con Luca Dal Fabbro, presidente di Iren
Esteri / Ecco come sono cambiati gli equilibri geopolitici nell’Europa dell’Est dopo 3 anni di guerra in Ucraina
Esteri / Il business della ricostruzione dell’Ucraina: una torta da 600 miliardi di euro che fa gola a Usa, Europa e Italia
Esteri / Guerra in Ucraina: ecco perché le sanzioni alla Russia non funzionano
Esteri / Tutti gli uomini di Elon Musk alla Casa bianca