Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”

Immagine di copertina
Miliziani del gruppo paramilitare ribelle Rsf in Sudan. Credit: @RsfSudan / Telegram

La guerra civile in corso dall'aprile del 2023 ha già provocato oltre 12 milioni tra sfollati e rifugiati e nessuno sa quanti morti

L’esercito regolare sudanese, fedele al generale Abdel Fattah Abdelrahman al-Burhan, ha riconquistato oggi il palazzo presidenziale nel centro della capitale Khartoum, a quasi due anni dall’inizio della guerra civile e dopo una feroce battaglia con i paramilitari delle Rapid Support Forces (RSF), comandati dal loro leader Mohamed Hamdan Dagalo (conosciuto come Hemeti).

“Le nostre forze hanno completamente distrutto i combattenti e l’equipaggiamento del nemico e sequestrato grandi quantità di equipaggiamento e armi “, ha affermato un portavoce dell’esercito di al-Burhan in una dichiarazione trasmessa dalla televisione di stato sudanese. L’esercito intende ora continuare “ad avanzare su tutti i fronti finché la vittoria non sarà completa e ogni parte del nostro Paese non sarà liberata dalle milizie e dai loro sostenitori”. Tuttavia, in una nota diramata su Telegram, i paramilitari del RSF assicurano che “la battaglia non è ancora finita”, riportando un bilancio di “più di 89” morti.

Da quando, il 15 aprile di due anni fa, è scoppiata la guerra a Khartoum tra i generali Abdel Fattah Abdelrahman al-Burhan e Mohamed Hamdan Dagalo (conosciuto come Hemeti), la violenza ha sventrato la capitale e trasformato in un campo di battaglia mezzo Paese, il cui popolo, preso ancora una volta in ostaggio dopo 40 anni di guerre e tre decenni di dittatura, era riuscito a tornare libero nel 2019 soltanto per subire, nel giro di un anno e mezzo, l’ennesimo golpe militare (il loro). Un conflitto che, nell’indifferenza della comunità internazionale ha già provocato oltre 12 milioni tra sfollati e rifugiati e non si sa quanti morti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere