Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Come è andato il vertice a 4 di Istanbul sulla guerra in Siria

Immagine di copertina
Credits: Agi

Turchia, Francia, Russia e Germania si sono impegnate per cercare una soluzione politica al conflitto nel paese, e nel preservare il cessate il fuoco nell'ultima roccaforte jihadista di Idlib

A 7 anni dall’inizio della guerra e del prolungato stallo in Siria, non è stata ancora trovata una soluzione al conflitto. Per questo motivo sabato 27 ottobre 2018 i leader di Turchia, Russia, Francia e Germania si sono incontrati a Istanbul in un vertice a 4 per discutere degli sviluppi del conflitto nel paese, con particolare riferimento al governatorato di Idlib, ultima roccaforte jihadista.

Nel documento conclusivo, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, l’omologo russo Vladimir Putin, il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno chiesto di preservare il cessate il fuoco nella provincia ribelle di Idlib e cercare una “soluzione politica” alla guerra che sconvolge la Siria.

“Siamo determinati a lavorare insieme per creare condizioni favorevoli alla pace e alla sicurezza in Siria” e a “sostenere una soluzione politica e rafforzare il consenso internazionale a tale riguardo”, si legge nella nota. In caso di elezioni, spetta ai siriani “dall’interno e dall’esterno” decidere il destino di Assad, ha sottolineato Erdogan.

I quattro leader hanno anche chiesto “l’istituzione e riunione a Ginevra prima della fine dell’anno del Comitato costituzionale” che dovrebbe elaborare una nuova legge fondamentale, “se le condizioni lo consentiranno”.

Hanno poi sottolineato l’importanza “di assicurare l’accesso rapido, sicuro e senza restrizioni delle organizzazioni umanitarie in Siria”. Il vertice, inedito nel formato, vuole che si possano creare le “condizioni” per un ritorno “sicuro e volontario” dei rifugiati e degli sfollati siriani nelle loro case.

Macron ha invitato la Russia a “esercitare una pressione molto chiara sul regime siriano” del suo alleato Bashar al Assad, per assicurare un “cessate il fuoco stabile e duraturo a Idlib”. “Contiamo sulla Russia per esercitare una pressione molto chiara sul regime, che le deve la sua sopravvivenza”, ha concluso.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”