Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:37
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Quali sono i gruppi parlamentari Ue della nuova legislatura e con chi sono alleati i partiti italiani

Immagine di copertina

Gruppi politici parlamento Ue nona legislatura | Quali sono | Di quali gruppi fanno parte gli eurodeputati italiani

Gruppi politici parlamento Ue nona legislatura | Sono 7 e non 8 come nella scorsa legislatura i gruppi del Parlamento Ue. Oggi, si sono insediati i parlamentari che rimarranno in carica fino alle prossime elezioni europee, nel 2024. E si sono costituiti ufficialmente i nuovi gruppi.

Qui di seguito i gruppi che compongono l’Eurocamera:

Quali sono e su quanti deputati contano i 7 gruppi parlamentari

Il gruppo più numeroso rimane quello dei Popolari, con 182 seggi, nonostante la perdita di 40 eurodeputati rispetto alla scorsa legislatura.

A seguire ci sono i Socialisti, che possono contare su 154 seggi. Terzo posto per i liberali, ex Alde, che in questa legislatura si chiameranno Renew Europe, con 108 seggi. Al quarto posto si piazzano i Verdi, con 74 eurodeputati. Il quinto gruppo è il neonato gruppo sovranista di Identità e democrazia, di cui la Lega è la forza principale, e che conta su 73 seggi. A seguire troviamo i Conservatori dell’Ecr, con 62 seggi, e la sinistra radicale di Gue, con 41 seggi. I non iscritti, di cui fa parte anche il Movimento Cinque Stelle, conta 57 seggi.

Di quali gruppi fanno parte gli eurodeputati italiani

Dei cinque partiti italiani che hanno eletto i loro rappresentanti all’Europarlamento, tralasciando il M5s che come abbiamo visto non fa parte di nessun gruppo non avendo trovato alcun accordo, gli altri sono dislocati in gruppi diversi. Il Partito democratico fa parte dei Socialisti, la Lega di Identità e democrazia, Forza Italia è nel Ppe e Fratelli d’Italia nell’Ecr.

Secondo le regole del Parlamento, un gruppo politico deve essere composto da almeno 25 deputati di almeno un quarto degli Stati membri (cioè provenienti da almeno sette paesi).

I deputati possono appartenere a un solo gruppo politico, ma possono scegliere di non appartenere a nessuno.

I gruppi politici, tranne appunto quello dei non iscritti, godono di alcuni vantaggi: svolgono un ruolo importante nel definire l’agenda del Parlamento, hanno più tempo per parlare durante i dibattiti e contano su uffici, tecnici e fondi per il loro lavoro.

Di seguito i 7 gruppi politici e i relativi presidenti:

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

• Gruppo del Partito popolare europeo (PPE) – Manfred Weber (Germania)

• Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo (S&D) – Iratxe García (Spagna)

• Renew Europe – Dacian Cioloş (Romania)

• Gruppo dei Verdi / Alleanza libera europea (Verdi ALE) – Ska Keller (Germania) e Philippe Lamberts (Belgio).

• Identità e Democrazia (ID) – Marco Zanni (Italia)

• Conservatori e Riformisti europei (ECR) – Ryszard Legutko (Polonia) e Raffaele Fitto (Italia).

• Gruppo della Sinistra unitaria europea – Sinistra verde nordica (GUE / NGL) – Martin Schirdewan

Parlamento europeo: il giorno dell’insediamento della nona legislatura
Parlamento Ue, prima plenaria: il Brexit Party volta le spalle durante l’Inno alla Gioia
Giarrusso (M5s) a TPI: “Siamo nei non iscritti per coerenza. Ma non escludiamo di andare in un altro gruppo”
Bartolo (Pd) a TPI: “Abbiamo depredato l’Africa come fosse un ipermercato, è ora di restituire qualcosa”
Nuovo Parlamento europeo, Calenda a TPI: “Dobbiamo negoziare su Timmermans”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo