Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il governo dello Yemen: “Il dirottamento delle navi nel Mar Rosso è stato ordinato dall’Iran”

Immagine di copertina

Yemen: secondo il governo, il dirottamento delle navi nel Mar Rosso è stato ordinato dall’Iran

Il dirottamento delle navi nel Mar Rosso è responsabilità dell’Iran. Lo sostiene il ministro delle Informazioni dello Yemen, Muammar al-Iryani, attraverso un tweet sul suo profilo ufficiale.

In particolare il ministro si riferisce al dirottamento del rimorchiatore saudita Rabigh-3 e dell’escavatore sudcoreano nel Mar Rosso, avvenuto domenica 17 novembre e di cui è stata resa nota la notizia nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 novembre.

Su Twitter il ministro yemenita ha scritto che “il momento (in cui avviene) questa grave escalation coincide con le proteste in molte province iraniane”. Un tempismo che “conferma che è stata pianificata dall’Iran (e condotta) attraverso gli houthi per distogliere l’attenzione da queste rivolte ed esacerbare il conflitto nella regione e le pressioni sulla comunità internazionale”.

Si tratta, secondo al-Iryani, di “una operazione terroristica pericolosa, senza precedenti, che mina gli sforzi fatti per portare la pace in Yemen”, ha proseguito il ministro yemenita.

Gli houthi (Chi sono gli houthi?), ha aggiunto al-Iryani, “minacciano la sicurezza e la libertà della navigazione e il commercio internazionale nel Mar Rosso e nello Stretto di Bab el-Mandeb”. “Chiediamo alla comunità internazionale di prendere misure decisive contro questa pirateria”, ha concluso il ministro yemenita.

Leggi le notizie di Esteri di TPI
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump