Giornata mondiale contro l’Aids 2018: Anlaids lancia campagna #tiriguarda
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2018/11/Giornata-mondiale-aids-2019-2-300x169.jpg)
Coinvolti molti testimonial del mondo dello spettacolo
Il primo dicembre 2018 si celebra la Giornata Mondiale contro l’Aids.
Per l’occasione, l’Anlaids (l’Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids) ha lanciato quest’anno la campagna (con relativo hashtag) #tiriguarda, volta a sensibilizzare la coscienza collettiva sui pericoli legati al virus dell’HIV.
Come riporta il quotidiano La Repubblica – citando i numeri forniti dal Centro Operativo Aids (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) – nel 2017 in Italia sono state segnalate 3.443 nuove diagnosi di infezione da HIV, pari a 5,7 nuovi casi per 100.000 residenti, un dato in linea con la media europea.
“L’incidenza (casi/popolazione) delle nuove diagnosi di Hiv mostra una leggera diminuzione tra il 2012 e il 2015, con un andamento pressoché stabile dopo il 2015 – si legge – nel 2017 l’incidenza maggiore di infezione da HIV è nella fascia di età 25-29 anni. La modalità di trasmissione principale tra le nuove diagnosi HIV è attraverso rapporti eterosessuali”.
Per rafforzare l’efficacia della campagna, Anlaids ha coinvolto alcuni volti noti del mondo dello spettacolo, come Tiziano Ferro, Fabio Volo, Giorgio Panariello, Maria Pia Calzone, Rudy Zerbi, The Jackal, Giulia Valentina e Paola Turiani.
Giornata Mondiale contro l’Aids | Storia
L’idea di indire una Giornata Mondiale contro l’Aids viene concepita durante il Summit mondiale dei ministri della Sanità sui programmi per la prevenzione dell’AIDS nel 1988 ed è stata in seguito accolta ed adottata da governi, organizzazioni internazionali ed associazioni di tutto il mondo.