Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La forza della danza

Immagine di copertina

Un ballerino canadese affetto da una forma congenita di rigidità articolare è stato scelto come ambasciatore della giornata Internazionale della Danza

Luca Patuelli, in arte Lazylegz, è un ballerino canadese di breakdance, in gergo b-boy, affetto fin dalla nascita da artogriposi, una forma congenita di rigidità articolare.

Quest’anno la Canadian Dance Assembly (Cda), l’organizzazione artistica canadese che promuove e supporta la danza, ha scelto Patuelli come ambasciatore della giornata Internazionale della Danza, che si è celebrata il 29 aprile scorso.

La ricorrenza è stata istituita nel 1982 ed è promossa dall’International Dance Council dell’Unesco, l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere la pace tra le nazioni attraverso l’istruzione, la scienza e la cultura.

In occasione dell’evento, Lazylegz ha scritto un messaggio, inserito in un video pubblicato sul sito della Cda, in cui spiega cosa sia per lui la danza. Ecco il testo del messaggio:

Non contano l’età, la razza, il sesso o le abilità di una persona, tutti possono ballare. La danza è in ognuno di noi. Alcuni scelgono di condividerla con gli altri, alcuni preferiscono tenerla per sé.

La vita è una danza, che noi lo sappiamo o meno. Danziamo continuamente, con ogni movimento che facciamo, con ogni respiro che prendiamo, e con ogni battito del nostro cuore, si crea un ritmo.

È il movimento più sottile a determinare la differenza più importante in una performance, così come nella vita sono le piccole cose che contano.

La danza è la connessione tra te e l’universo; mentre balliamo sviluppiamo i nostri sensi in base all’energia, le emozioni e le sfide che ci troviamo ad affrontare.

Sta a noi decidere come vogliamo comunicare la nostra danza al mondo. La danza è la forma massima di espressione della propria personalità ed è la via di fuga che ci ricorda sempre che tutto andrà bene.

La danza ci sfida a superare i nostri limiti scoprendo la forza che è in noi. Quindi vivete la vostra vita al massimo e ballate meravigliosamente!

Qui sotto il video del messaggio

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”