Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un acquario in Giappone ha chiuso abbandonando nelle sue vasche un delfino, 46 pinguini e centinaia di pesci e rettili

Immagine di copertina

L'Inubosaki Marine Park Aquarium di Choshi ha chiuso a gennaio, senza però trovare una nuova casa per gli animali

Un delfino, 46 pinguini e centinaia di pesci e rettili sono stati abbandonati nelle loro piccole vasche dopo che l’Inubosaki Marine Park Aquarium della città costiera di Choshi, a nord-est di Tokyo, ha chiuso a gennaio 2018.

Gli attivisti per i diritti degli animali in Giappone hanno avvisato che gli animali marini potrebbero morire presto se non verranno salvati presto, dopo essere stati lasciati per sette mesi a sé stessi.

Già in marzo l’Animal Rights Center giapponese aveva pubblicato delle foto scattate dall’esterno dell’edificio dismesso che mostravano Honey, il delfino dell’ex acquario, nuotare da solo nella sua vasca e qualche pinguino dall’aria malaticcia.

L’acquario aveva chiuso in gennaio dopo un drammatico calo dei visitatori, probabilmente legato al fatto che la costa nord-est del Giappone è particolarmente a rischio di terremoto ed è stata colpita da un tremendo tsunami nel 2011.

Secondo alcuni report, sarebbero gli ex impiegati del parco marino a tenere in vita gli animali ancora oggi nutrendoli, ma non si sa dove trovino il cibo né quanto ne sia loro rimasto. È possibile che il parco acquatico contenga ancora delle scorte di cibo congelato o che gli impiegati comprino pesce fresco al porto di Choshi.

Le autorità locali non sono per ora riuscite a mettersi in contatto con il privato a cui appartiene la struttura e nessuno ha mai risposto alle chiamate dirette all’acquario, ma non viene comunque permesso agli animalisti l’accesso all’edificio.

Legalmente, anche gli ufficiali della polizia locale non hanno il diritto di entrare nell’edificio senza permesso e non possono obbligare il proprietario a trovare una nuova casa agli animali.

Secondo un giornale locale, mesi fa la struttura aveva cominciato a parlare con un altro acquario della possibilità di trasferire gli animali da loro, ma le trattative erano cessate all’improvviso.

Secondo la prefettura, il delfino e i pinguini sono in salute, ma gli attivisti non ne sono sicuri.

“Ho paura che Honey morirà se la situazione continua in questo modo”, ha detto a The Guardian Akiko Mitsunobo, che si occupa della fauna marina per l’Animal Rights Centre Japan.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Anche Sachiko Amazuma, una rappresentante del gruppo animalista giapponese Peace, ha espresso preoccupazione al riguardo: “Rispetto a un anno fa si riesce a vedere che le condizioni di Honey sono peggiorate. È impossibile dire che sia in salute”.

Così, Peace ha lanciato una campagna per chiedere che il delfino venga messo in salvo, portando la questione all’attenzione del grande pubblico. Centinaia di persone hanno provato a contattare il parco, scrivendo e-mail in cui domandano a gran voce che agli animali sia trovata una nuova casa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere