Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Una serie di esplosioni ha colpito Giacarta

Immagine di copertina

Diverse esplosioni hanno colpito la capitale indonesiana, uccidendo almeno sette persone. L'Isis ha rivendicato l'attacco

Almeno tre attentatori suicidi si sono fatti esplodere in una caffetteria della catena Starbucks a Giacarta, in Indonesia, la mattina di giovedì 14 gennaio, mentre in Italia erano ancora le prime ore del mattino in un attacco successivamente rivendicato dall’Isis.

Mentre gli attentatori si facevano esplodere, altri due uomini armati hanno attaccato alcuni poliziotti che si trovavano poco distanti dalla caffetteria, secondo quanto riferito da alcuni testimoni all’agenzia statunitense Ap.

L’emittente televisiva indonesiana TvOne ha inoltre riportato la notizia che ci sarebbero state altre tre esplosioni in città.

Secondo le testimonianze, a compiere l’attentato a Starbucks sarebbero stati almeno cinque uomini, tra cui i tre che si sono fatti esplodere, mentre gli altri due hanno preso d’assalto una vicina stazione di polizia.

(Sotto: una mappa di Al Jazeera mostra i luoghi di Giacarta colpiti nell’attentato)

Nella sparatoria che ne è nata, le testimonianze riportate da Ap sostengono sia morto un agente e altri tre siano rimasti feriti. I due attentatori sarebbero inoltre riusciti a fuggire.

Al momento sembra siano morte almeno sette persone nell’attentato, ma l’emittente qatariota Al Jazeera ha riportato che le vittime sarebbero almeno 17. Secondo la polizia, tra di loro ci sarebbe anche un cittadino olandese.

Secondo quanto riportato da diversi media, l’Isis avrebbe rivendicato l’attacco. Il capo della polizia di Giacarta, inoltre, ha confermato che dietro l’attentato ci sarebbe il sedicente Stato Islamico.

Un’altra esplosione avrebbe avuto luogo nei pressi del centro commerciale Sarinah, zona sede di diversi alberghi di lusso e di numerose ambasciate e sedi diplomatiche, mentre un’altra è stata documentata nella strada di fronte alla sede Onu della capitale indonesiana.

Quello di Giacarta è stato dunque un attentato costituito da una serie di attentati compiuti simultaneamente nella stessa città, secondo uno schema che si è già visto negli attentati del 26 novembre 2008 a Mumbai e in quelli del 13 novembre del 2015 a Parigi.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Dopo diverse ore di terrore, la polizia, intorno alle 10 del mattino ora italiana, ha dichiarato di aver messo in sicurezza le aree coinvolte dagli attacchi. Quattro degli attentatori sarebbero stati uccisi dalla polizia, mentre altri quattro sarebbero stati arrestati.

Alle 15 circa ora italiana, tuttavia, l’emittente televisiva indonesiana Kompas Tv ha reso noto che sarebbero state sentite nuove esplosioni nella città di Giacarta.

In passato l’Indonesia è stata vittima di diversi attentati realizzati da gruppi islamisti.

L’Indonesia, con oltre 200 milioni di musulmani su una popolazione di circa 250 milioni di persone, è il paese con il maggior numero di islamici al mondo.

(Sotto: il video di una delle esplosioni)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore