Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Germania: un’ex guardia di un lager nazista potrebbe finalmente essere processata all’età 99 anni

Immagine di copertina
Internati all'appello nel campo di concentramento di Sachsenhausen nel febbraio 1941. Credit: Deutsches Bundesarchiv / Wikimedia Commons

Il tribunale di Francoforte ha annullato una sentenza che aveva dichiarato Gregor Formanek, ex sentinella di Sachsenhausen accusata di favoreggiamento di oltre 3.300 omicidi, non idoneo a sostenere un procedimento penale

Gregor Formanek, un’ex guardia del lager nazista di Sachsenhausen accusata di favoreggiamento in 3.322 casi di omicidio, potrebbe essere processato in Germania all’età di 99 anni per effetto di una sentenza pronunciata oggi dal tribunale di Francoforte, che ha annullato un precedente verdetto di una corte dell’Assia, che a febbraio scorso lo aveva giudicato non idoneo a sostenere un procedimento penale.

Il 99enne lavorava come sentinella nel campo di concentramento costruito nel 1936 a nord di Oranienburg, nella regione nordoccidentale del Brandeburgo, tra luglio 1943 e febbraio 1945, dove furono internate oltre 200mila persone e uccisi decine di migliaia di prigionieri. Ma a febbraio scorso, la corte di Hanau, nel land dell’Assia, aveva deciso di non aprire alcun procedimento penale contro Formanek.

I giudici avevano dato ascolto a un perito indipendente, secondo cui “non era possibile interrogare l’imputato” e Gregor Formanek “non era disponibile” a “test psichiatrici approfonditi”. La corte di Francoforte ha ritenuto oggi che la decisione dell’esperto non si basasse su “fatti sufficienti”.

La Germania si è data da fare per assicurare alla giustizia gli ultimi criminali di guerra nazisti sopravvissuti, da quando una storica sentenza del 2011 ha aperto la strada a diversi processi penali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk