Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:45
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Germania, Annegret Kramp-Karrenbauer eletta alla guida della Cdu

Immagine di copertina

La cancelliera aveva annunciato a fine ottobre che non si sarebbe ricandidata alle successive elezioni federali, previste per il 2021

Il 7 dicembre 2018 la Democrazia cristiana tedesca ha eletto Annegret Kramp-Karrenbauer leader del partito al posto di Angela Merkel. (qui il suo profilo)

La cancelliera aveva annunciato a fine ottobre che non si sarebbe ricandidata alle successive elezioni federali, previste per il 2021. La decisione era stata presa all’indomani della seconda batosta elettorale, in Assia arrivata dopo quella in Baviera.

Nel suo ultimo discorso davanti ai membri della Cdu, la cancelliera Angela Merkel ha invitato il partito a guardare al futuro e a rimanere fedele ai loro valori “cristiani, democratici”.

La Merkel ha guidato il partito per 18 anni e ricopre il ruolo di cancelliera dal 2005.

I candidati  – Erano tre i membri del partito che miravano alla presidenza della Cdu. La favorita era stata fin da subito Annegret Kramp-Karrenbauer: 55 anni, è una politica di esperienza, ex governatrice della Saar e da febbraio 2018 segretaria generale del partito, proprio grazie al sostegno di Angela Merkel.

In corsa c’era anche Friedrich Merz, rivale della Merkel che aveva intenzione di eliminare dalla costituzione il diritto di asilo per tutti coloro che sono “perseguitati politicamente”. Tra i suoi obiettivi anche quello di consolidare il ruolo di leader del paese nell’Unione europea.

Merz, 63 anni, aveva perso la gara per la direzione del partito contro la Merke già nel 2002. Nelle elezioni del 2018 per il ruolo di leader della Democrazia cristiana, era sostenuto dai membri della Cdu stanchi delle politiche della Merkel. Tra i suoi sostenitori anche uno dei veterani del partito, Wolfgang Schaeuble.

Il nuovo leader della Cdu è stato scelto da 1.001 delegati che hanno espresso il loro parere con scrutinio segreto nel corso del congresso del partito tenutosi ad Amburgo.

Il vincitore guiderà la Cdu nelle prossime elezioni federali, previste per l’ottobre 2021.

Per vincere, un candidato deve ottenere più del 50 percento dei voti validi espressi dai presenti. Se non c’è nessun vincitore dopo il primo turno di votazioni, viene effettuato un ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump