Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Venezuela, un generale dell’aeronautica si schiera con Guaidó e rivela: “Maduro ha due aerei pronti a portarlo via”

Immagine di copertina
Manifestanti dell'opposizione venezuelana a Caracas. Credit: Federico PARRA / AFP

A Caracas oggi sono scesi in piazza migliaia di manifestanti di entrambi gli schieramenti

Il generale dell’Aeronautica venezuelana Francisco Esteban Yanez Rodriguez si è schierato al fianco di Juan Guaidò, autoproclamatosi presidente ad interim in opposizione al presidente Nicolas Maduro. Si tratta del militare attivo più alto in rango a riconoscere l’interim di Guaidò.

In un video, il generale ha dichiarato “con orgoglio patriottico e democratico” di “disconoscere l’autorità dittatoriale di Nicolas Maduro” e di “riconoscere il deputato Juan Guaidò come il presidente incaricato della Repubblica Bolivariana del Venezuela”.

“Voglio dirvi che il novanta per cento della forza armata non sta con il dittatore ma sta con il popolo del Venezuela, che ha già sofferto troppo. La transizione alla democrazia è imminente”, ha aggiunto il generale.

“I miei compagni del gruppo 4 mi informano che il dittatore ha ogni giorno due aerei sempre pronti a portarlo via”, ha rivelato inoltre Yanez Rodriguez, che ha rivolto anche un appello all’esercito: “A non voltare le spalle al popolo”. E alla gente, affinché scenda in piazza per manifestare pacificamente e difendere il nostro presidente Guaidó”.

Il regime venezuelano ha subito cominciato una controffensiva social dando a Yanez del traditore.

A Caracas oggi sono scesi in piazza migliaia di manifestanti. Da una parte ci sono gli oppositori a Maduro che vogliono nuove elezioni presidenziali, dall’altra i filo-governativi che celebrano i 20 anni della rivoluzione chavista.

Gli avversari di Maduro sono concentrati su cinque punti ad est della capitale e hanno cominciato a marciare verso la sede dell’Unione Europea (UE) nel campo della Mercedes, con bandiere del Venezuela, fischietti e trombe.

I sostenitori di Maduro si sono concentrati sulla centralissima Avenida Bolivar per celebrare il 20 anniversario dell’arrivo di Chavez alla presidenza, e dare supporto al loro presidente, sottoposto a forte pressione internazionale, guidata dagli Stati Uniti, affinché ceda il potere.

Il 23 gennaio 2019 il leader dell’opposizione e capo dell’Assemblea nazionale Juan Guaido si è autoproclamato “presidente ad interim” del Venezuela, sfidando apertamente il capo di Stato Nicolas Maduro, che ha vinto le ultime elezioni.

Ieri l’Italia è stato l’unico paese a votare contro il riconoscimento da parte dell’Unione europea di Juan Guaidò come presidente a interim del Venezuela, bloccando l’accordo che era stato raggiunto nella riunione informale dei ministri degli Esteri a Bucarest

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”