Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Bill Gates: “Trump mi ha chiesto due volte la differenza tra Hiv e papilloma virus” | VIDEO

Immagine di copertina

Il fondatore di Microsoft ha raccontato i suoi incontri con l'attuale presidente americano: il tycoon gli ha chiesto se i vaccini sono dannosi e se dovrebbe istituire una commissione di inchiesta per verificarlo

Il presidente Usa Donald Trump ha chiesto per due volte a Bill Gates la differenza tra Hiv e il papilloma virus e se i vaccini sono pericolosi.

Lo ha raccontato lo stesso Bill Gates, fondatore di Microsoft, durante una riunione della Bill & Melinda Gates Foundation.

Un filmato andato in onda sul canale via cavo statunitense Msnbc mostra il miliardario filantropo mentre descrive i suoi primi scambi con il presidente.

Gates ha raccontato di aver incontrato Trump due volte dopo la sua elezione a presidente degli Stati Uniti.

La prima nel dicembre del 2016, la seconda nel marzo 2017.

Gates ha espresso una leggera incredulità per le domande di Trump su due virus ben noti.

“Entrambe le volte che ci siamo incontrati, Trump voleva sapere se c’è una differenza tra Hiv e il papilloma virus (Hpv). Gli ho spiegato che raramente si confondono tra loro”, ha raccontato il fondatore di Microsoft.

La Casa Bianca non ha commentato.

Secondo quanto riferito da Gates, durante l’incontro, il presidente gli ha anche domandato se i vaccini fossero pericolosi.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Anche negli Stati Uniti, infatti, alcune persone hanno espresso perplessità riguardo i vaccini e la loro efficacia.

Gates racconta: “In entrambi questi incontri, Trump mi ha chiesto se i vaccini fossero una brutta cosa, perché stava prendendo in considerazione di istituire una commissione per esaminare i cattivi effetti dei vaccini”.

“Qualcuno gli aveva detto che i vaccini facevano male”, ha aggiunto.

Gates dice di aver avvertito il presidente americano di non farlo: “Sarebbe un vicolo cieco”, gli ha suggerito.

Hpv è l’acronimo di papillomavirus umano, che la U.S. National Institutes of Health definisce come una malattia trasmessa sessualmente che può causare verruche e, per alcuni tipi di virus che ne fanno parte, il cancro.

L’Hivrappresenta il virus dell’immunodeficienza umana ed è una malattia a trasmissione sessuale che distrugge il sistema immunitario e può portare all’Aids.

Gates ha inoltre dichiarato di essersi trovato nello stesso posto di Trump durante le elezioni e di averlo evitato di proposito.

La Fondazione Bill & Melinda Gates è considerata la fondazione di beneficenza più ricca negli Stati Uniti con oltre 42 miliardi di dollari investiti.

L’amministrazione Trump ha proposto tagli significativi ai programmi che aiutano a curare e prevenire l’Hiv e l’Aids nei suoi bilanci 2018 e 2019.

Le riduzioni del bilancio 2019 includono tagli di 40 milioni di dollari per i programmi di prevenzione dell’Hiv e dell’Aids del Center for Disease Control and Prevention’s, un importante organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d’America, e il taglio di 26 milioni di dollari da un sistema di alloggi federali per le persone che vivono con il virus dell’immunodeficienza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi