Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Le due Coree tornano ad avere un unico fuso orario

Immagine di copertina
Kim e Moon si sono incontrati il 27 aprile 2018. Credit: AFP PHOTO/KCNA VIA KNS

La Corea del Nord ha spostato le lancette degli orologi avanti di 30 minuti per allinearsi all'ora della Corea del Sud

Fuso orario Corea del sud Corea del nord

La Corea del Nord ha spostato le lancette degli orologi avanti di 30 minuti per allinearsi all’ora della Corea del Sud nel quadro del processo di distensione fra i due paesi avviato durante le Olimpiadi.

“Il cambiamento di ora è il primo passo concreto preso dopo il terzo storico summit fra Nord e Sud per accelerare il processo di unificazione e trasformare cose diverse e separate in un’unica cosa”, ha reso noto l’agenzia ufficiale KCNA.

Il 29 aprile, l’ufficio di presidenza della Corea del Sud aveva reso noto che Seul e Pyongyang avrebbero uniformato di nuovo il loro fuso orario dopo lo storico incontro tra il leader nordcoreano Kim Jong-un e il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in, avvenuto venerdì 27 aprile al villaggio di confine di Panmunjom(qui il riassunto della giornata).

Il piano sul cambio del fuso orario nordcoreano, con il ritorno a quello precedente, è uno dei segnali di riavvicinamento e riappacificazione lanciati da Kim Jong-un, insieme alla decisione di smantellare il sito dei test nucleari di Punggye-ri, nel nordest del paese.

Perché le due Coree hanno un fuso orario diverso?

Da agosto 2015 Pyongyang aveva adottato il fuso orario di 8 ore e 30 dal meridiano di Greenwich, abbandonando quello delle nove ore adottato dalla Corea del Sud e dal Giappone.

La decisione era stata annunciata come una mossa contro il “perfido imperialismo del Giappone”, dato che le 8 ore e mezza erano state in vigore sulla penisola coreana fino al 1910, anno di invasione da parte delle truppe nipponiche.

“Provo amarezza nel vedere che qui ci sono due orologi appesi al muro della Peace House, uno per l’orario di Seul e uno per quello di Pyongyang”, avrebbe affermato Kim, nelle parole riferite da Yoon Young-chan, portavoce della presidenza sudcoreana, in un briefing. “Dato che siamo stati noi a cambiare il fuso orario, ritorneremo a quello originario”.

La fine della guerra

L’incontro tra Kim e Moon è stato il primo vertice tra i leader dei due paesi da dieci anni a questa parte e si è tenuto nella zona demilitarizzata di Panmunjom, sul confine tra Nord e Sud, in coincidenza con il trentesimo parallelo.

Al termine dell’incontro i due capi di stato hanno rilasciato una dichiarazione congiunta nella quale hanno sancito che la guerra tra i due paesi è finita e si sono impegnati a lavorare per la completa denuclearizzazione della penisola coreana.

La distensione dei rapporti tra i due paesi favorirà colloqui più distesi nel vertice tra Kim Jong-un e il presidente statunitense statunitense Donald Trump, in programma tra maggio e giugno.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Durante una manifestazione tenutasi a Washington, nel Michigan, sabato 28 aprile Trump ha dichiarato che un incontro con la Corea del Nord potrebbe avvenire nelle prossime tre o quattro settimane.

“Sarà un incontro molto importante, la denuclearizzazione della penisola coreana. Ma vedremo come andrà”, ha aggiunto.

La differenza tra la vita in Corea del Nord e Corea del Sud in 14 foto

Le mappe che mostrano la minaccia della Corea del Nord

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump