Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Francia, Marine Le Pen condannata a 4 anni per appropriazione indebita di fondi Ue: dichiarata ineleggibile, non potrà candidarsi alle presidenziali del 2027. “Sentenza politica da regime autoritario”

Immagine di copertina
Marine Le Pen, 56 anni, fondatrice e leader del Rassemblement National. Credit: AGF

Per il Tribunale di Parigi la fondatrice del Rassemblement National ha usato risorse del Parlamento europeo per pagare collaboratori del partito. Accolta la richiesta di ineleggibilità con esecuzione immediata: la leader dell'estrema destra non potrà partecipare alle prossime elezioni francesi. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán

Marine Le Pen, leader dell’estrema destra francese, è stata riconosciuta colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici del Parlamento europeo e per questo non potrà candidarsi alle presidenziali del 2027. La sentenza è stata pronunciata nel mattino di oggi, lunedì 31 marzo, dal Tribunale penale di Parigi, che ha condannato Le Pen a quattro anni di carcere, due dei quali da scontare con il braccialetto, e ha accolto la richiesta della Procura di dichiararla ineleggibile per cinque anni con esecuzione immediata. Il suo avvocato ha annunciato ricorso.

“Una sentenza politica”, ha commentato la leader di estrema destra, rivendicando la sua innocenza di fronte a “giudici da regime autoritario” e sostenendo che ”la corte suprema è il popolo” francese che l’ha votata”.

Per appropriazione indebita sono stati condannati anche otto eurodeputati del suo partito, il Rassemblement National, pure loro dichiarati ineleggibili. Dodici assistenti sono stati giudicati colpevoli di ricettazione. Il  Rassemblement National è stato condannato invece a una multa di 2 milioni di euro.

Le reazioni in Francia e all’estero
La sentenza, in particolare il verdetto sulla ineleggibilità di Le Pen, ha scatenato la reazione indignata della destra francese, ma anche di una parte della sinistra. “Oggi non è solo Marine Le Pen a essere ingiustamente condannata: è la democrazia francese a essere giustiziata”, attacca Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National.

Éric Zemmour, leader della Reconquête!, afferma che “non spetta ai giudici decidere per chi il popolo dovrebbe votare “. Parole molto simili a quelle pronunciate, da sinistra, dl leader di La France Insoumise Jean-Luc Mélenchon, secondo cui “la decisione di licenziare un rappresentante eletto dovrebbe spettare al popolo”. Eric Ciotti, ex leader dei Repubblicani, partito di centrodestra, si domanda su X: “La Francia è ancora una democrazia?”. Il Partito Socialista invita “tutti a rispettare l’indipendenza della giustizia e lo stato di diritto”.

Tra i primi a livello internazionale a commentare il verdetto, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov parla di “violazione delle norme democratiche”. Il premier ungherese Viktor Orbán scrive su X: “Je suis Marine!”.

Parole di solidarietà nei confronti di Le Pen arrivano anche dall’Italia, con il leader della Lega Matteo Salvini: “Chi ha paura del giudizio degli elettori, spesso si fa rassicurare dal giudizio dei tribunali”, osserva il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. “A Parigi hanno condannato Marine Le Pen e vorrebbero escluderla dalla vita politica. Un brutto film che stiamo vedendo anche in altri Paesi come la Romania. Quella contro Le Pen è una dichiarazione di guerra da parte di Bruxelles, in un momento in cui le pulsioni belliche di Von der Leyen e Macron sono spaventose. Non ci facciamo intimidire, non ci fermiamo: avanti tutta amica mia!”.

La sentenza
Nel pronunciare la sentenza, il Tribunale parigino ha stimato che le appropriazioni indebite del Rassemblement National abbiano provocato un danno complessivo per le casse del Parlamento europeo per circa 2,9 milioni di euro, in quanto l’organo legislativo dell’Ue “si è fatto carico di persone che in realtà lavoravano per il partito di estrema destra”. Le Pen, in particolare, è stata ritenuta colpevole di appropriazione indebita per un importo di 474.000 euro.

La leader del RN era presente in aula al momento della lettura della sentenza, seduta in prima fila, e ha poi lasciato il tribunale visibilmente contrariata. I fatti contestati riguardano il periodo in cui la leader dell’estrema destra è stata europarlamentare, tra il 2004 e il 2017. Le Pen era accusata di aver speso i fondi del Parlamento europeo per assumere e pagare quattro assistenti parlamentari che in realtà lavoravano per il Front National, il partito che nel 2018 ha cambiato nome in Rassemblement National.

Lo scorso novembre la Procura aveva chiesto per Le Pen una condanna a cinque anni di carcere, di cui tre con pena sospesa, al pagamento di una multa di 300mila euro e all’ineleggibilità per cinque anni. “Abbiamo capito chiaramente che la posta in gioco va al di là di quest’aula, ma il Tribunale procederà come sempre”, ha avvertito oggi la presidente della corte, Bénédicte de Perthuis, prima di leggere la sentenza.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

LEGGI ANCHE: Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"