Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Francia, approvata la legge che vieta ai genitori di sculacciare i propri figli

Immagine di copertina
Credit: AFP / LOIC VENANCE (Photo by LOIC VENANCE / AFP)

Oggi, martedì 2 luglio, il Parlamento francese approverà definitivamente la legge che vieta di sculacciare i propri figli. D’ora in poi, in Francia, una semplice sculacciata alla propria prole indisciplinata entrerà a tutti gli effetti nel campo dell’illegalità.

La Francia si appresta così a diventare il 55esimo Stato a rendere fuori legge ogni sorta di violenza educativa, anche quando ordinaria, sui bambini.

Sea Watch, Germania e Francia contro il Governo italiano: “Salvare vite è un dovere umanitario”

Mercoledì scorso, 24 giugno, il Senato aveva già dato il via libera al disegno di legge approvato in Assemblea Nazionale il 30 novembre 2018.

Di fatto, a partire da oggi, in Francia qualsiasi tipo di violenza corporale ordinaria sui propri figli diventerà fuori legge, laddove il termine “violenza corporale ordinaria” include “sculacciate, schiaffi, pizzicotti, gesti bruschi, urla, offese o prese in giro verso il bambino”.

Come riportato dal quotidiano francese Le Figaro che a sua volta cita l‘Observatoire de la violence éducative ordinaire, più della metà dei genitori francesi ha sculacciato i propri figli prima che questi giungessero al secondo anno di età, mentre il 71,5% ammette di avere schiaffeggiato almeno una volta la loro prole indisciplinata.

In Francia, il Codice penale vietava già qualsiasi tipo di violenza fisica nei confronti dei bambini, tuttavia una clausola facente parte del Codice civile del 1804 concedeva una scappatoia in termini di “diritto alla correzione”.

La storia di Vincent Lambert: cosa c’è da sapere

Da oggi, grazie alla nuova legge, quella scappatoia perderà valore giuridico.

Per chi non rispettasse la normativa non è comunque prevista alcuna sanzione di tipo penale.

L’unica ad essersi sollevata contro l’approvazione di questa nuova norma è stata la deputata di estrema destra Emmanuelle Ménard, che lo scorso novembre aveva accusato la legge di “spogliare i genitori del proprio ruolo educativo” e di contribuire a dipingere i francesi come “un popolo di imbecilli”.

Le donne francesi mostrano il décolleté per rispondere alla protesta delle musulmane pro-burkini

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”