Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok

Immagine di copertina

I genitori di una ragazzina francese di 15 anni che si è suicidata nel 2021 hanno denunciato la piattaforma video TikTok, accusandone in particolare l’algoritmo, che avrebbe “rinchiuso” la ragazzina dentro il suo malessere. L’algoritmo, una delle “ricette” top-secret della piattaforma cinese, che riesce a rimanere riservatissima nonostante le regole europee sulla trasparenza, è accusato soprattutto di avere la capacità di rendere gli utenti “dipendenti” dal servizio. I genitori di Marie, 15 anni, hanno presentato una denuncia contro il social preferito degli adolescenti a inizio settembre, ritenendo che il sistema di “raccomandazioni” di TikTok avrebbe aggravato il malessere psichico della loro figlia, spingendola a togliersi la vita.

L’avvocata della coppia, Laure Boutron-Marmion, intervistata da France-Info, ha dichiarato che “attraverso l’algoritmo, l’adolescente ha ricevuto (sul suo feed, ndr) raffiche di video sullo stesso tema che possono soltanto portare qualcuno a stare ancora peggio”. I genitori di Marie hanno quindi sviluppato la tesi che l’algoritmo di Tik Tok abbia, nei confronti della figlia, generato una quantità enorme di messaggi e contenuti “negativi”, visti gli imput che arrivavano proprio dalla stessa Marie. Poco prima di suicidarsi, l’adolescente – vittima di bullismo a causa del suo sovrappeso, ha pubblicato un video in cui esprimeva il suo malessere. Secondo i familiari e l’avvocata, è proprio da questo video che l’algoritmo di Tik Tok ha raccomandato a Marie altri contenuti riguardanti depressione e molestie. La denuncia dei genitori ipotizza i reati di “istigazione al suicidio”, “propaganda di strumenti per togliersi la vita” e “omissione di soccorso”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi