Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Francia, si è dimesso il primo ministro Edouard Philippe: al suo posto Macron nomina Jean Castex

Immagine di copertina
L'ormai ex premier francese Edouard Philippe. Credits: EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

Francia, si è dimesso il primo ministro Edouard Philippe

Nella mattinata di oggi, venerdì 3 luglio, un annuncio ha scosso la politica in Francia: il primo ministro Edouard Philippe si è dimesso da capo del Governo. A renderlo noto la Presidenza della Repubblica francese. Nel comunicato, viene spiegato che Philippe ha rassegnato le sue dimissioni comunicandole direttamente al presidente Emmanuel Macron, lo stesso che lo aveva nominato premier a maggio 2017. Il presidente francese ha accettato le dimissioni di Philippe e ha nominato al suo posto Jean Castex, l’alto funzionario che ha guidato il piano di deconfinamento post-epidemia di Covid-19.

L’addio del premier al governo non ha ancora delle motivazioni ufficiali. Solo domenica scorsa si è tenuto il secondo turno delle elezioni comunali, alle quali lo stesso Philippe ha partecipato (nella città di Le Havre) vincendo il ballottaggio con il suo avversario. Secondo gli analisti, tuttavia, dietro la decisione del primo ministro francese potrebbe esserci la volontà di Macron di eseguire un rimpasto di governo. Le elezioni municipali, infatti, hanno visto il dominio del partito ecologista dei Verdi (Europe Ecologie-Les Verts, EELV) ed è probabile che il presidente voglia adesso coinvolgerli nell’esecutivo.

Secondo Le Figaro, Macron potrebbe lavorare alla formazione della nuova squadra di Governo già in questo fine settimana, con l’annuncio del nuovo esecutivo che potrebbe arrivare entro mercoledì 8 luglio, data del prossimo Consiglio dei ministri. L’attuale esecutivo, ovviamente, resterà in carica fino alla nomina del nuovo Governo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”