Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Francia vuole avviare indagini su Siria e Russia per crimini di guerra

Immagine di copertina

Parigi chiederà alla Corte penale internazionale di avviare un'indagine sui crimini di guerra commessi dalle forze siriane e russe ad Aleppo orientale

La Francia chiederà alla Corte penale internazionale di avviare un’indagine sui crimini di guerra commessi dalle forze siriane e russe ad Aleppo orientale.

Il ministro degli Esteri Jean-Marc Ayrault, parlando dopo la bozza redatta dalla Francia di una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla Siria su cui è stato posto il veto da parte della Russia, ha anche detto che il presidente Francois Hollande non apprezzerebbe la visita in Francia del presidente russo Vladimir Putin del prossimo 19 ottobre. 

Dalla fine dell’ultimo cessate il fuoco dello scorso settembre, aerei da guerra russi e siriani hanno lanciato la loro più grossa offensiva contro le aree di Aleppo controllate dai ribelli, in una battaglia che potrebbe diventare un punto di svolta nei cinque anni guerra civile.

“Questi attacchi – e l’ho già detto a Mosca – sono crimini di guerra, i quali riguardano tutti coloro che sono complici di quello che sta succedendo ad Aleppo”, ha detto Ayrault alla radio France Inter.

“Contatteremo il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) per capire come si possono avviare queste indagini”, ha detto lui. Anche il Segretario di stato Usa, John Kerry, ha chiesto un’indagine sui crimini di guerra la scorsa settimana.

“È molto pericoloso giocare con queste parole, perché i crimini di guerra pesano anche sulle spalle dei funzionari americani”, ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. 

Non è chiaro come la Corte possa procedere dal momento che non è competente per i crimini commessi dalla Siria non essendo quest’ultima un membro della Cpi. 

L’unico modo potrebbe essere attraverso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Già nel 2014 la Russia aveva posto il veto a una risoluzione voluta dalla Francia per portare la situazione siriana dinnanzi alla Corte dell’Aia.

“Non siamo d’accordo con ciò che la Russia sta facendo bombardando Aleppo. La Francia si è impegnata come mai prima d’ora per salvare la popolazione di Aleppo”, ha detto Ayrault. “Se il presidente deciderà di vedere Putin non sarà per fare convenevoli su questioni commerciali”, ha aggiunto. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”