Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quando i migranti eravamo noi: foto di europei appena sbarcati in America nel ‘900

Immagine di copertina

Dynamichrome è un sito specializzato nel colorizzare foto in bianco e nero. Ecco alcune immagini del primo Novecento scattate agli europei appena sbarcati negli USA

Tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del
Novecento, un piccolo isolotto poco distante da Manhattan acquistò una
grandissima notorietà, e ancora oggi il suo nome è legato a quel periodo
storico.

Si tratta di Ellis Island, ovvero il primo punto d’approdo
per la stragrande maggioranza degli emigranti partiti dall’Europa e arrivati
negli Stati Uniti in cerca di fortuna, che qui, appena sbarcati, venivano
registrati e poi lasciati passare oppure sottoposti a ulteriori esami sanitari.

Tra il 1892 e il 1954 (anno della sua chiusura), furono più
di 12 milioni gli uomini, le donne e i bambini che fecero tappa a Ellis Island prima
di entrare a far parte del grande melting
pot
di culture che era ed è la Grande Mela.

In occasione del loro arrivo, era abitudine che i nuovi
arrivati, spesso vestiti coi loro abiti migliori, venissero fotografati, e
alcune di queste foto, scattate tra il 1906 e il 1914 da Augustus Francis
Sherman, fotografo amatoriale nonché impiegato capo al registro di Ellis Island,
vennero anche pubblicate dalla rivista National Geographic.

Ora il sito Dynamichrome, specializzato nel colorizzare
digitalmente antiche foto in bianco e nero, ha lavorato su alcune di quelle
immagini. Rifacendosi a documenti storici che li
aiutassero a ricostruire i veri colori di quegli abiti o di quelle divise, ha riportato un soffio di vita in quelle che erano immagini color seppia ormai
spente.

Le foto fanno parte del libro The Paper Time Machine,
il cui finanziamento è ancora in corso tramite crowdsourcing, e al quale
chiunque può partecipare con una donazione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”