Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cosa è successo nella strage in una scuola di Parkland, in Florida

Immagine di copertina
La sparatoria di Parkland, in Florida, ha aperto un dibattito sulle armi.

Un ex studente armato ha aperto il fuoco in una scuola a Parkland, in Florida. Le vittime sono almeno 17

Un ragazzo di 19 anni ha fatto irruzione nella scuola Stoneman Douglas di Parkland, in Florida, 70 chilometri a nord ovest di Miami, uccidendo 17 studenti.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Secondo quanto riportato dallo sceriffo locale, ci sono dieci feriti, di cui 3 sono ricoverati in gravi condizioni.

L’autore della strage è Nikolas Cruz, un ex studente della scuola poi espulso “per motivi disciplinari”. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, è anche un membro dei suprematisti bianchi.

In 12 sono deceduti all’interno dell’edificio, 3 all’esterno della scuola e 2 in ospedale.

L’aggressore è stato fermato dopo aver tentato di fuggire.

Cruz era armato di un fucile semiautomatico leggero modello Ar-15, dotato di numerose munizioni di riserva, e di alcune granate fumogene.

La scuola ospita oltre 3mila studenti, ai quali è stato ordinato di rimanere nelle classi.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha subito annullato la sua agenda per seguire da vicino gli aggiornamenti sulla sparatoria.

Dall’inizio del 2018 sono almeno 18 le scuole statunitensi in cui si sono verificati incidenti e sparatorie, secondo quanto riporta Everytownresearch.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il 23 gennaio scorso uno studente aprì il fuoco in una scuola nello stato federale del Kentucky, causando la morte di almeno due persone, ferendone almeno 20.

Alcune immagini di quanto accaduto:

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University