Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

I finlandesi non sono felici di vivere nel paese più felice del mondo

Immagine di copertina
Credit: Afp / Vladimir Astapkovich / Sputnik

La Finlandia è spesso indicata come il posto migliore in cui vivere. Ma chi ci abita non la pensa così

La Finlandia viene spesso classificata come “il paese più felice del mondo”, ma i finlandesi non la pensano esattamente così.

L’ex parlamentare finlandese Risto Penttilä ha dichiarato al riguardo: “Se la Finlandia è la cosa migliore che l’Unione Europea può offrire, dovremmo essere tutti molto preoccupati”.

Sulla rivista scientifica Scientific American il ricercatore finlandese Frank Martela ha cercato di capire perché i finlandesi danno una valutazione della propria felicità così diversa rispetto a quella percepita all’estero.

Per valutare la felicità di ogni nazione, le Nazioni Unite hanno creato il World Happiness Report, un’indagine che ogni anno chiede agli intervistati di valutare le loro vite su una scala che va da 0 a 10, dove 0 rappresenta una esistenza terribile e 10 una esistenza tecnicamente perfetta.

I finlandesi si sono classificati primi con una media di 7,632.

La media registrata dagli Stati Uniti è pari a 6,886, mentre quella del Burundi, la nazione meno felice, è 2,905.

Qui una mappa che mostra la percezione di felicità di ogni nazione.

Tra i fattori che influenzano questa classifica ci sono il Pil pro-capite, la mancanza di corruzione, l’aspettativa di vita e l’assistenza sociale.

Tutto ciò, spiega il ricercatore Martela, aiuta ad avere “un’esistenza stabile, ma ciò non significa che i finlandesi siano felici”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Martela sostiene che “quando alle persone di diversi paesi viene chiesto quanto spesso si sentano veramente felici, la posizione della Finlandia nella classifica precipita”.

In un sondaggio condotto da Gallup sulle esperienze positive autodefinite, i paesi più felici sono in genere quelli dell’America Latina, mentre la Finlandia si piazza al 36esimo posto.

Secondo Martela, questa percezione “diversa” da parte dei cittadini finlandesi potrebbe avere risvolti positivi, in quanto “i finlandesi si risparmiano sentimenti di invidia e di risentimento nei confronti degli altri”.

Il ricercatore finlandese sostiene, in conclusione, che, “se la felicità è la prevalenza di emozioni positive e l’assenza di depressione, la Finlandia non è il paese più felice”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi