Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:19
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

I guerriglieri colombiani delle Farc hanno consegnato tutte le armi

Immagine di copertina

Gli ex ribelli di ispirazione marxista ora lavoreranno alla formazione di un nuovo partito politico, dopo oltre mezzo secolo di conflitto nel paese

Il gruppo ribelle delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) ha definitivamente archiviato la sua esistenza come gruppo armato.

I ribelli, di ispirazione marxista, hanno concluso il proprio disarmo martedì 27 giugno, consegnando tutte le armi in loro possesso alle Nazioni Unite e mettendo fine a un conflitto durato mezzo secolo, in cui sono morte più di 220 mila persone e ha causato milioni di sfollati.

Gli ormai ex guerriglieri lavoreranno ora sulla formazione di un nuovo partito politico. “Oggi non stiamo abbandonando la Colombia. Oggi stiamo rinunciando alle nostre armi”, ha dichiarato il leader Rodrigo Londoño, noto come Timochenko.

“La nostra pace è reale e irreversibile”, gli ha fatto eco Juan Manuel Santos, il presidente colombiano che ha fortemente voluto il processo di pace.

Le 7.132 armi consegnate saranno custodite fino al loro smontaggio. Il metallo sarà fuso per costruire un monumento che promuova la pace.

Secondo gli accordi con il governo, alcuni armamenti pesanti resteranno in possesso degli ex guerriglieri in 26 campi sparsi per il paese, finché l’1 agosto anche questi saranno chiusi e le armi consegnate.

“Oggi è un giorno speciale, valeva la pena diventare presidente della Colombia per vedere questo giorno”, ha dichiarato Santos, che nel 2016 è stato insignito del Nobel per la pace.

Il presidente della Colombia sta ora cercando di concludere un accordo simile con l’Esercito di Liberazione Nazionale (Eln), un altro gruppo ribelle colombiano di ispirazione marxista.

– LEGGI ANCHEAnche i guerriglieri dell’Eln vogliono raggiungere un accordo di pace con il governo colombiano

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi