Come nel film Her, arriva l’intelligenza artificiale tascabile
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Una compagnia statunitense sta realizzando Asteria, un piccolo oggetto in grado di svolgere numerose funzioni, quasi come nel film con Joaquin Phoeniz
Chi ha visto Lei (Her in originale), il film del 2014 di
Spike Jonze con protagonista un baffuto Joaquin Phoenix, ricorderà quale fosse
l’elemento di novità principale della trama: un sistema operativo informatico
in grado di parlare, provare emozioni e perfino instaurare una relazione
amorosa con il suo possessore.
Nel film, ambientato in un futuro ipotetico, il sistema era “racchiuso”
in un piccolo apparecchio simile a un iPod, in grado tramite cuffiette di rivolgersi
con la voce sensuale di Scarlett Johansonn al suo acquirente, inizialmente limitandosi a offrire servizi di utilità quotidiana al possessore, ma sviluppando nel
tempo un legame d’affetto a base di intelligenza artificiale.
Secondo quanto riporta la testata Futurism, però, presto saremo in grado di emulare Joaquin Phoenix e
dedicarci a relazioni con voci senza corpo, grazie a una compagnia che ha
costruito un oggetto simile a quello del film di Spike Jonze.
I due fondatori della start-up alla base del progetto, Nathan
Ross e Dan Gailey, hanno già battezzato la loro futuristica creazione Asteria, e si presenta nella forma di un
apparecchio simile a quello della pellicola, di 24 mm x 78 mm, dotato di una vasta
gamma di accessori: fotocamera, WiFi, Bluetooth, GPS, accelerometro, bussola,
microfono.
L’intelligenza artificiale sarebbe in grado di vedere tutto
quello che il possessore può vedere, imparare ciò che impara, adattarsi alla sua
personalità e anticipare ogni esigenza. Proprio come nel film, Asteria si
presenta come un vero e proprio partner progettato per creare un collegamento
tra la vita reale (viaggi, lavoro, relazioni, ecc.) e la vita virtuale (dati,
contatti, acquisti online, ecc… ), un po’ come già fa Siri sui sistemi Apple,
ma in modo molto più avanzato.
I creatori di Asteria
stanno già lanciando un pre-ordine limitato (a 299 dollari) per la loro intelligenza
artificiale tascabile, che è ancora in fase di sviluppo, ma l’azienda spera di
spedire le prime unità per gli sviluppatori nella primavera del 2017. Nel
frattempo, è possibile iscriversi alla loro newsletter per gli aggiornamenti.