Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La tempesta tropicale che ha causato 230 morti nelle Filippine si sta dirigendo verso le coste del Vietnam

Immagine di copertina
Credit: AFP PHOTO / FERDINANDH CABRERA

Spinta da un vento di oltre 80 chilometri orari, la tempesta ha lasciato l'isola di Mindanao e si sta dirigendo verso le coste del Vietnam

Almeno 230 persone sono rimaste uccise nell’isola di Mindanao, nel sud delle Filippine, a causa di una violenta tempesta tropicale che ha colpito la zona il 23 dicembre. Cento persone risultano disperse.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tembin, questo il nome della tempesta, ha causato frane e allagamenti in tutta l’isola, colpendo in modo particolare le città di Tubog e Piagapo.

Spinta da un vento di oltre 80 chilometri orari, la tempesta ha lasciato l’isola di Mindanao e si sta dirigendo verso le coste del Vietnam.

Il comitato nazionale vietnamita per la prevenzione dei disastri ha detto che almeno 70mila persone sono state allontanate dalle loro case per ragioni di sicurezza, mentre 62mila barche di pescatori sono bloccate nei porti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA