Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La falsa ambasciata americana che vendeva documenti illegali in Ghana

Immagine di copertina

La rappresentanza diplomatica, gestita da gang criminali, ha rilasciato per oltre dieci anni ad Accra visti e passaporti autentici, ma ottenuti illegalmente

Le autorità ghanesi hanno chiuso un’ambasciata ad Accra, capitale del Ghana. Non si tratta dell’inizio di una crisi diplomatica, ma dello smantellamento di un’organizzazione criminale.

Una falsa rappresentanza diplomatica degli Stati Uniti nel paese africano rilasciava da dieci anni visti americani autentici, ma ottenuti illegalmente.

L’ufficio in questione aveva sede in un fatiscente edificio rosa di due piani che sventolava orgogliosamente una bandiera a stelle e strisce, ed esponeva al suo interno l’immancabile ritratto del presidente statunitense.

Ma la vera ambasciata non ha nulla a che vedere con questa struttura e si trova invece in uno dei quartieri più fortificati e lussuosi della capitale ghanese.

Il personale della falsa ambasciata era composto da cittadini locali e turchi, che parlavano inglese e olandese, e appartenevano a gang criminali, le quali si avvalevano della consulenza legale di un avvocato esperto in diritto migratorio e penale.

Durante le indagini è emersa anche l’esistenza di una falsa ambasciata dei Paesi Bassi ad Accra, che svolgeva le stesse attività. Il gruppo rilasciava visti, documenti d’identità e certificati di nascita autentici, ma ottenuti in modo fraudolento, alla cifra di 6.000 dollari l’uno.

Le perquisizioni hanno condotto all’arresto di alcune persone, mentre le autorità hanno rinvenuto visti contraffatti di diversi paesi – India, Sudafrica e membri dell’area Schengen –, ma anche 150 passaporti di dieci nazionalità.

Non è chiaro come l’organizzazione criminale avesse ottenuto i documenti e quante persone siano entrate nei paesi di destinazione con i visti emessi dalla falsa ambasciata.

L’ufficio non accettava appuntamenti ma riceveva tre mattine a settimana e pubblicizzava i suoi servizi in Ghana, Togo e Costa d’Avorio, attirando clienti in tutta l’Africa occidentale.

La richiesta di visti occidentali in Africa costituisce un business redditizio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”