Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Facebook ha assunto l’ex vicepremier del Regno Unito Nick Clegg

Immagine di copertina

L'ex vicepremier britannico è stato nominato da Facebook capo degli Affari globali e delle comunicazioni. Assumerà l'incarico dal gennaio 2019, quando prenderà il posto di Elliot Schrage

Nick Clegg, l’ex vicepremier britannico, è stato nominato da Facebook capo degli Affari globali e delle comunicazioni. A rivelarlo è il Financial Times, secondo il quale la mossa mira a far fronte ai crescenti problemi di protezione dati e alla minaccia di una più rigida regolamentazione pubblica.

L’ex leader dei liberal-democratici assumerà l’incarico a partire da gennaio 2019, quando prenderà il posto di Elliot Schrage, che a giugno 2018 aveva annunciato il suo addio a Facebook dopo dieci anni di permanenza nell’azienda.

Clegg, 51 anni, ha ricoperto l’incarico di vicepremier nel governo di coalizione con i conservatori di David Cameron, dal 2010 al 2015, e ha perso il suo seggio parlamentare nelle elezioni del 2017.

Il reclutamento di Clegg rappresenta una sorpresa sia per l’establishment politico britannico sia per la Silicon Valley, dove pochi politici europei godono di posizioni di alto profilo.

Clegg ha accettato l’incarico dopo mesi di corteggiamento da parte dell’amministratore delegato, Mark Zuckerberg, il quale ha dichiarato che il politico britannico avrebbe avuto un ruolo da protagonista nel plasmare la strategia dell’azienda.

Uno degli obiettivi di Facebook è quello di ammorbidire i suoi conflitti con l’Unione europea, progetto nel quale Clegg sicuramente avrà un ruolo di primo piano.

Negli scorsi giorni era circolata la notizia di un possibile abbandono di Zuckerberg dei vertici dell’azienda. Crescerebbe il fronte degli azionisti che richiede un cambio dei vertici, con l’obiettivo di separare i ruoli di presidente e Ceo finora entrambi ricoperti dalla stessa persona.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”