Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

A Francoforte 70mila persone saranno evacuate per il ritrovamento di una bomba della seconda guerra mondiale

Immagine di copertina

L'ordigno inesploso è britannico. Si tratta della più grande operazione di questo genere dalla fine del conflitto

La polizia tedesca evacuerà circa 70mila persone dalle proprie case domenica 3 settembre, dopo che è stato ritrovato un ordigno bellico britannico risalente alla seconda guerra mondiale e ancora inesploso. Si tratterà di una delle più vaste operazioni di questo tipo mai avvenute in Germania dalla conclusione del conflitto a oggi.

L’ordigno, di 1,4 tonnellate e chiamato dai britannici “blockbuster”, era in grado di causare danni ingenti ed era spesso utilizzato negli attacchi aerei. La bomba è stata rinvenuta a Wismarer Strasse, a poca distanza dalla Goethe Universitat e l’evacuazione coinvolgerà anche lo stesso ateneo, la Banca Centrale e alcuni ospedali.

Secondo gli esperti che hanno analizzato la bomba, non c’è un pericolo imminente e per questo hanno deciso di aspettare il fine settimana per l’evacuazione di massa. “Stiamo lavorando per mettere a punto le modalità dell’evacuazione”, ha aggiunto un portavoce della polizia di Francoforte.

In Germania è ancora oggi abbastanza frequente il ritrovamento di ordigni inesplosi risalenti alla seconda guerra mondiale. Il 27 agosto era avvenuta un’altra evacuazione nella città di Coblenza, in Renania-Palatinato, che aveva coinvolto 20mila persona. A maggio, invece, 50mila persone erano state momentaneamente allontanate dalle proprie case ad Hannover sempre per il ritrovamento di un ordigno britannico inesploso.

A oggi è impossibile sapere, a oltre 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, quanti ordigni inesplosi si trovino ancora in Europa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”