Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Europa sull’Irlanda del Nord sta sbagliando tutto

Immagine di copertina

I leader Ue puntano sulla permanenza dell’Ulster nell’Unione tramite la riunificazione irlandese, ma questo può avere conseguenze negative. Il commento

Il confine tra l’Irlanda (Eire) e l’Irlanda del Nord è il confine fisico più delicato che divide il Regno Unito con l’Europa. Oltre 300 miglia di frontiera che – in nome della Brexit e in assenza di un accordo tra Regno Unito, Ue e Nord Irlanda – potrebbero creare un blocco inedito tra i due paesi. Con ricadute sociali, politiche ed economiche imprevedibili.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La situazione ha iniziato a interessare anche l’Unione europea, che ha fatto recapitare a Theresa May le linee guida (respinte poi dalla prima ministra) sull’uscita del Regno Unito dall’Ue.

Con una posizione netta dell’Europa sul fronte dell’Irlanda del Nord: in caso di riunificazione con l’Irlanda, il nord dell’isola, oggi britannico, potrà entrare nell’Unione. Un discorso in apparenza logico, frutto del braccio di ferro negoziale con il governo di Theresa May, che in realtà nasconde un dato inquietante: la posizione disinvolta di Junker e Tusk sul tema del referendum sulla riunificazione delle due Irlande. 

Avallato dal partito nazionalista irlandese Sinn Féin come battaglia politica ed elettorale, la possibilità di una consultazione per riunire Sud e Nord è contemplata dall’Accordo del Venerdì Santo, il patto di non belligeranza firmato quasi vent’anni fa tra cattolici e protestanti. Ma sorprende l’avventatezza dei vertici istituzionali europei nell’utilizzare l’Ulster come tema di scontro nei confronti della May e della sua hard-Brexit.

La permanenza nell’Unione porta all’Irlanda del Nord enormi benefici, vero: nell’ultimo round di finanziamenti europei l’Irlanda del Nord ha ricevuto 2,5 miliardi di sterline e ulteriori due miliardi sarebbero stati concessi entro il 2020. Al referendum gli elettori nordirlandesi si sono espressi per il 55 per cento contro la Brexit, vero.

Ma una battaglia sulla riunificazione dell’Irlanda avallata dall’Europa perché, ora, è in contrasto con il Regno Unito è sbagliata. Ancor più sbagliato è dare l’impressione che il “cambio di Stato” dell’Irlanda del Nord sia frutto di una macchinazione istituzionale tesa a condizionare un’eventuale voto popolare.

L’annessione all’Eire avrebbe ricadute sociali imprevedibili, in una regione dove oltre la metà della popolazione è protestante, si sente inglese e mai accetterebbe di perdere la propria identità nazionale. Soprattutto in quei quartieri operai lealisti, sparsi su tutto il territorio (Shankill Road a Belfast, per esempio), dove sono ancora attivi paramilitari e cellule terroriste.

Non solo. Un sondaggio realizzato da Ipsos Mori per la Bbc ha mostrato un risultato chiaro: il 63 per cento dei nordirlandesi vuole restare inglese, il 22 per cento si vuole annettere all’Eire, il 13 per cento ancora non lo sa.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”